1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentare Canon 450D
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
ho letto l'articolo di Renzo sulla modifica della batteria della sua 40D per poterla alimentare a 12V tramite batteria per auto.
Ho notato che la BP-511 che usa e' una batteria da 7,4V, non saprei che amperaggio dato che online se ne trovano di tutti i colori, ad esempio ne ho trovata una da 1600mAh.
La LP-E5 che usa la mia 450D e' anch'essa da 7,4V, le varie compatibili sono dagli 850mAh a 1200mAh.
Posso utilizzare lo stesso schema con l'integrato LM 7808?
Il circuito e' sicuro al 100% o e' possibile aggiungere qualche elemento di sicurezza?

Grazie in anticipo, cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare Canon 450D
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per gli Ah non ti preoccupare: è solo una misura di capacità della batteria, più è grande più dura, solo questo, quindi il circuito non cambia. Per la "sicurezza" del circuito dovrei dargli un'occhiata (ma di Renzo ci si può fidare, almeno un po' :P)... se mi linki l'articolo anziché farmi andare a cercarlo mi fai un favore ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare Canon 450D
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.renzodelrosso.com/utilita/powercanon.htm
Grazie mille :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare Canon 450D
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a voler essere pignoli andrebbe aggiunto un condensatore da 0.33uF in ingresso e uno da 0.1uF in uscita per la stabilità di funzionamento del componente, anche se la differenza si nota poco immagino. Protezioni in più non ne servono, al limite puoi mettere un diodo in ingresso contro le inversioni di polarità, così:


Allegati:
Immagine.GIF
Immagine.GIF [ 4.33 KiB | Osservato 676 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare Canon 450D
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
personalmente non ho mai riscontrato problemi in quanto l'alimentazione in ingresso viene comunque fornita da una batteria (esente da ripple) e di conseguenza la maggior parte della funzione del condensatore viene a mancare.
Per quanto riguarda le eventuali scariche all'accensione basta alimentare la dslr con la finta batteria e accendere dopo l'interruttore della camera, per quanto non abbia riscontrato problemi anche se do tensione alla batteria dopo che ho acceso l'interruttore della camera.
Il diodo di protezione contro le inversione di polarità è utile ma basta un minimo di attenzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare Canon 450D
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la funzione del primo condensatore non è di eliminare il ripple (sarebbe troppo piccolo) ma di ridurre gli effetti della resistenza di uscita della batteria (o del cavo batteria-componente) in caso di carico variabile. E' comunque non fondamentale, visto che il cavo non è molto lungo e gli assorbimenti variano poco.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010