Saluti a tutti! Ieri sera ore 19:00 circa guardo in alto e vedo il cielo estremamente terso, ma tirava un venticello un po' persistente. Attendo un po'. Non dovendo fare nulla la sera decido di porte sul tetto l'ambaradan. Nell'attesa che si faccia buio (22:30 circa) collimo e punto Saturno. Con torretta maxbrigth e due plossl da 15 celestron, circa 150x, Saturno è inciso ma balla la salsa! Il fondo cielo alle 21:30 è ancora un po' chiaro. Ridendo e scherzando mi ritrovo alle 22:10 che sono ancora su Saturno e per puro caso non so come mi accorgo che la musica è finita e non balla più! Figata! Monto la barlow televue 2x e i due oculari da 20mm tecnosky, se non ho calcolato male dovevo essere a circa 300 e qualcosa ingrandimenti. Spettacolo! Andava a fuoco e non ballava, il tutto in visione stereo!!! Quindi dico chi non risica non rosica, pensato e fatto cambio oculari e metto i 15mm, 400x circa e li ecco che arrivava il limite del seeing, il fuco era già più incerto, quindi al contrario di chi non risica non rosica mi dico chi si accontenta gode (vai a sapere qual è la filosofia giusta) e torno ai due da 20mm. Saturno è una foto! Tutto ciò per rendervi partecipi della mia serata e qui sia arriva al dunque: Noto con fastio fisico che c'è parecchia luce diffusa nell'oculare e intorno al pianeta, in visione distolta la luce diffusa che fa da aureola al pianeta diminuisce, effetto ottico.
Guardo in alto e Saturno incomincia ad essere basso, siamo intorno alla 22:30, comunque me lo guardo e riguardo però mi da fastidio l'alone... Mi accorgo che sopraggiungono nuvole e foschia da nord, e il cielo non è più nitido ma un po' mamolto poco velato. Ore 23:00 osservazione sospesa, cielo coperto!
Sicuramente il C8 soffre di luce diffusa, non ha ne diaframmi interni ne il famoso vellutino nero, sicuramente l'umidità nell'aria non ha aiutato. Come posso mettere i diaframmi e il vellutino? In rete non sono riuscito a trovare molto, se non gente che dice di averlo.
Conviene fare il lavoro o se il limite è il cielo lì rimane il problema?
Grazie mille per l'attenzione!
_________________ Rifrattore 100 ED Equinox Celestron C9 1/4 MAK 102/1300 Skywatcher Newton 130/650 Torretta Maxbrigth AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II
Oculari ed accessori vari
Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000
|