1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto ed un sorriso a tutti voi astrofili! :D

Cercavo in rete una buona camera con cui cominciare a sfruttare il mio C11 per le riprese Hi-Res, ma altre la "solita" DMK non trovo nulla di interessante.

Visto che di recente ho trovato il vostro aiuto molto illuminante, vi richiedo nuovamente consiglio. Questa volta su quale camera acquistare per il suddetto strumento.

Considerate che la preferirei a colori poichè non voglio complicarmi la vita per ottenere delle immagini a colori.

In attesa ringrazio chiunque voglia contribuire.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 5:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
mi pare che ora vadano "di moda" le basler :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto direi, oltre alle classiche DMK, di buttarti sicuramente sulla Basler! :)

Io l'ho usata ancora poco, ma da quel che ho visto, non c'è davvero paragone!


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riesco a trovare un link....dove le vendono.....sono Tedesche? Le basler? Anch'io dovrei prendere una camera per Hi-res per il C11 :!:

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene! :D Ho visto le caratteristiche e letto questo test: TEST

Davvero notevole! :shock:

Info sui costi e dove reperirla??? :wink:

Grazie. :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, noi facemmo un gruppo di acquisto, prova a chidere a Raf.
Però ti do un consiglio, aspetta un pò perch forse ci sono in uscita altri modelli.
Tanto in questo periodo di alta risoluzione se ne può fare pochina, la luna bassa, giove che sarà in opposizione a fine ottobre... non c'è fretta :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao, noi facemmo un gruppo di acquisto, prova a chidere a Raf.
Però ti do un consiglio, aspetta un pò perch forse ci sono in uscita altri modelli.
Tanto in questo periodo di alta risoluzione se ne può fare pochina, la luna bassa, giove che sarà in opposizione a fine ottobre... non c'è fretta :wink:


Sante parole...

L'unico problema , che mi pare non semplificherebbe l'utilizzo è la connessione Ethernet e la sua alimentazione separata.

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Ultima modifica di Alitalia777 il martedì 28 giugno 2011, 10:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si, la fretta mai! :wink:

Infatti chiedo sempre prima a questa comunità consigli!!! E non finirò mai di ringraziarvi perché mettete a disposizione la vostra esperienza ed evitate a chi è meno esperto di sciupare denaro inutilmente .... o poco utilmente! :mrgreen:

Grazie! :wink: :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
Si si, la fretta mai! :wink:

Infatti chiedo sempre prima a questa comunità consigli!!! E non finirò mai di ringraziarvi perché mettete a disposizione la vostra esperienza ed evitate a chi è meno esperto di sciupare denaro inutilmente .... o poco utilmente! :mrgreen:

Grazie! :wink: :D


Quoto totalmente!!!
Grazie sempre!!!

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
In effetti la basler ha ottime performance ma per la gestione energetica è un casino.

Molti di noi hanno preso il poe, che è un alimentatore che si collega alla rete elettrica e alimenta la camera. La camera si scalda molto e alla temepratura ambiente di 20° è cocente (il che mi ha indotto non poche preoccupazioni). Intorno a 10° è fresca, a malapena tiepida.

L'uso del poe sul campo è rognoso. Attaccata a un inverter su batteria da 12v e 12 ah ho misurato una durata di circa 2 ore e mezza.

Però c'è un cavo, che costa circa 80 euri, che può collegare la camera direttamente alla 12v senza passare per l'intuile inverter se non si usa la corrente a 220. O eventualmente si può costruire con minor spesa.

Altrimenti c'è la chamaleon, che ha los tesso sensore della Basler aca 1300 che è su bus usb2, il che ne limita il frame rate alla massima risoluzione, da quel che so, a 18 fps.

Il software a corredo è una grave carenza. In pratica non esiste. Bisgona affidarsi a soluzioni di terze parti, ci sono software gratis (come firecapture che uso) e a pagamento, come genika. Firecapture è scritto in java, le performance sono medicori e non garantiscono los fruttamento al 100% della camera. Genika invece va meglio essendo ottimizzato per la basler, costa 50 euri e alla fine del'estate penso che lo prenderò quando tornerò a riprendere col c11.

Per ogni chiarimento chiedete pure.

Edit
La basler aca 1300 gm ha pixel da 3,75 micron, molto piccoli. La scala di imamgine col c11 è di conseguenza "bella grossa". Mi pare dia ver scritto già qualcosa sul forum o sul blog in merito ai problemi derivanti da questa caratteristica...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010