1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

data la scarsità di tempo ho provveduto a rivedere ed aggiornare una immagine di M106. La base è l'ottima luminanza ripresa dall'amico Raffaele Castellano (che ringrazio) con il suo (all'epoca, nel 2007) rifrattore A&M Hiper APO 152mm f8 con una Sbig ST10XME per complessivi 150min di L. Ho poi aggiunto 220 min di riprese effettuate da me nel corso del tempo con svariati strumenti, dal mio APO Borg 125mm f6.4 sino al mio RC da 14". Le camere utilizzate vanno dalla mia Proline retroilluminata, utilizzata anche per aggiungere 40min di Ha a 6nm ripresi con un newton 200mm f4, a vari ST2001 ST10 e STL 6303. Insomma il mio solito "compositaggio" da mancanza di una seria integrazione unica :cry: .

Aspetto i vostri commenti, soprattutto su come la vedete dato che ho usato il mio nuovo monitor calibrato, un NEC Spectraview Reference 241 con lut3D a 16 bit e pannello a 10Bit. Non vorrei che su monitors "normali" si vedesse da schifo...

ecco il link:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream

Ciao da JOE


Ultima modifica di Giovanni Paglioli il lunedì 27 giugno 2011, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita che bella ho fatto un bgalzo dalla sedia!!! un contrasto così me lo sogno la notte!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal mio monitor che fa veramente schifo, l'immagine è semplicemente meravigliosa, in termini di tutto! a mio avviso la prassi elaborativa è semplicemente perfetta!! immagino anche la fatica per ri elaborare con dark flat etc tutto il materiale di anni e strumenti così diversi. E credo che sei particolarmente ordinato :D
Magnifica M106.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow, fantastica, colori eccezionali e profondità da paura, complimenti.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La galassia è assolutamente fantastica! L'unico appunto è il fondocielo che trovo troppo nero, ma è giusto per rompere le balle....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grande immagine. Degna della tua competenza nella ripresa e nell'elaborazione.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Stupenda anche se io alzerei un pelo il fondo cielo e desaturerei un po' i colori (sono un po' alla Gendler), ma sono gusti personali; l'immagine è straordinaria.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
JOE TANTO DI CAPPELLO.
L'E' BELLA FORTE !!!!!

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Come hai fatto a fare il 3D per chi non ha occhialini e monitor?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine, M106
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica, anche io la vedo un pelino scuro il fondo cielo, ma può essere il mio monitor.
Bravissimo.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010