1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente comincio a prenderci la mano con questo nuovo CCD, sabato sera tutto perfetto in compagnia di Skywalker. Si tratta di 16 pose da 600sec e 21 flat, niente dark e dithering impostato a 5pixel (ripresa e guida con Maxim).
Ho impostato il nuovo CCD a 18 gain e 119 offset, tenendo un raffreddamento di -15°C. All'esterno c'erano 13/15°, la camera ha gestito un delta di 30°C al 25% della sua potenza, non male direi. Strumento di ripresa Takahashi BabyQ con riduttore di focale, ovvero 330mm a f3.8.
In post produzione ho cercato di curare soprattutto il bilanciamento dei colori agendo sui livelli, inoltre con il comando correzione colori selettiva ho cercato di risaltare il rosso della Laguna, infine alcune options automatiche in Photoshop. Nessuna riduzione del rumore o filtri e filtrini vari, il rumore di fondo è davvero contenuto, veramente tutto un altro pianeta la CCD, rispetto alla refelx.
Commenti e critiche ben graditi.


Allegati:
2011_06_25Lagoon2hr_40min.jpg
2011_06_25Lagoon2hr_40min.jpg [ 509.88 KiB | Osservato 1375 volte ]
2011_06_25Lagoon_Crop1.jpg
2011_06_25Lagoon_Crop1.jpg [ 505.2 KiB | Osservato 1375 volte ]
2011_06_25Lagoon2hr_Crop2.jpg
2011_06_25Lagoon2hr_Crop2.jpg [ 506.16 KiB | Osservato 1375 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle complimenti!
in effetti la gestione del rumore sulle ccd è molto più semplice e lineare.... in particolare con quel sensore là... io avevo l'mz8 (vecchia versione) e si riesce tranquillamente a lavorare senza dark....
comunque io ieri sera ho ripreso M16 con l'mz9 e tenevo -20 con +25 fuori e un'occupazione del 43%... direi che non sono fatte poi così male...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li Twuister! vedo che stai prendendo mano con il CCD! bravo! bella foto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tu quoque twuister......
è un'epidemia di passaggi al ccd....
belle immagini , forse da sistemare ancora un poco i colori, slavatelli, ma stò giudicando da un cattivo monitor....
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, Kind il CCd è un passaggio obbligato, quando lo fai poi ti chiedi perchè hai aspettato così tanto :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora in bocca al lupo con il ccd. Credo che la differenza, in termini di rumore rispetto alla dslr, sia notevole :wink:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

la trovo una buona immagine di quest'area, anche come colori, l'unica cosa che mi sembra di notare è che hai usato un qualche passa alto, con valori di pixel troppo grandi, perdendo particolari fini ad alta frequenza. Quando si usano corte focali con strumenti di qualità come il tuo, bisogna ben gestire i piccoli contrasti con applicazioni selettive ed agendo un pò per volta. Quasi come se fossero delle wavelet in PS puoi fare vari livelli di Hi pass con vari pixel value ed applicarli in modo selettivo con le maschere, sempre molto delicatamente. I colori mi sembrano belli, forse potresti "osare" ancora un pò ma è questione di gusti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Fabio Massimo, l'immagine risultante delle 16 pose mi ha letteralmente fatto sobbalzare da quanto era pulita, inoltre è da tener presente il lavoro del dithering, che ritengo fondamentale nell'eliminazione degli hot pixel, senza necessità di dark.
@Astrojoe, grazie per la tua analisi, il passa-alto cui ti riferisci è un'azione automatica di Photoshop Cs2, che si chiama "incremento contrasto DSO2" (plug-in astronomico), di solito la utilizzo sempre nelle mie elaborazioni, ma in maniera non selettiva. Mi hai dato un ottimo suggerimento, cercherò di essere più delicato nell'elaborazione, grazie ancora :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao Matteo, molto bella. Visto che differenza con la ccd? Anche io ho fatto il tuo stesso ragionamento, l'avessi presa prima!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi piace vincere facile? :P
Belle foto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010