1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, molto bella :D


Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente molto molto bella! fantastici i colori.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille ancora! non vedo l'ora di fare nuovi scatti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

innanzitutto i miei complimenti, una bella immagine sicuramente, specie per una DSLR. Visto che praticamente tutti ti hanno elogiato, me compreso, ti dirò anche cosa mi piacerebbe sia "migliorato" dal mio punto di vita. Probabilmente, se vedi in PS il canale del rosso, lo hai "cappato" ovvero saturato in alcuni punti, perdendo dettaglio e contrasto, probabilmente è stato anche sottoposto a denoise un pò eccessivo. Potresti cercare di lavorare a step, prima di tirare su le saturazioni, stai attento a non perdere contrasti. Sicuramente puoi tirare su i neri (abbassare il valore di fondocielo) e, così facendo, anche senza super saturare, avrai la sensazione di colori molto più ricchi. Tieni presente che l'occhio è molto sensibile alle variazioni di luminosità nella parte bassissima/bassa dell'istogramma e molto meno in quella alta. Quindi lavora molto di fino ai bassi ed esalta le differenze di contrasto nelle parti alte, secondo me ne guadagnerai senz'altro. I miei due personali cents ed i miei complimenti!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehi luuke, ho appena visto ancora una volta la tua foto in questo momento. Le hai fatto qualcosa?
E' ancora più bella!! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ehi luuke, ho appena visto ancora una volta la tua foto in questo momento. Le hai fatto qualcosa?
E' ancora più bella!! :D

..cavolo ti sei accorto!..si si ci ho dato una riguardata..volevo colori più pompati :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho una gran memoria visiva per le foto. Poi le tue non sono mai banali :wink: (penso anche a quelle di giorno in genere :D )
EDIT vedo con piacere che hai risolto anche con il monitor. Non più i problemi del color piscio! :D

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il lunedì 27 giugno 2011, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie!1...ma ora son tutto rosso! :oops: :oops:..aa poi questo week sarò a forca canapine 2 notti! speriamo vada tutto bene!

edit..ee magari!!.....il monitor è sempre quello! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe, allora qualcosa non torna, ma non ci pensare più adesso!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318a e IC1311
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Bellissima immagine! Segnale pulito e ottima elaborazione. Bella davvero!

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010