1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi propongo questa ripresa, sono 30 pose da 10 min con canon 40d e filtro Ha 12 nm al fuoco diretto dello SW 120ED dal balcone di casa.
Sto cercando di mettere su un LRGB, vedremo se stavolta ci riesco. :D
PS: ho fatto i dark da 10 min.........meglio :twisted:


Allegati:
NGC6888_Ha.jpg
NGC6888_Ha.jpg [ 511.6 KiB | Osservato 1035 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande ripresa di uno dei miei oggetti preferiti!! :)

Veramente stupenda la Crescent e quest'immagine gli rende molto onore!

Cieli sereni, aspetto la versione a colori!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Bellissima ripresa! Interessante il 120ED Sw, un mio amico ne ha un "esemplare" e mi ha veramente colpito.

Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aspetto la tua lrgb così facciamo un confronto elaborativo!!
ps molto bella!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti.
In serata spero di riuscire a fare la composizione in quadricromia.
La novità è che il colore me lo presta Danyline che lo ha ripreso con il rifrattore Sharpstar 106. Veramente un ottimo tubo a un prezzo allettante.
Vedremo come sarà la composizione.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Ale,
bellissima ripresa !
Sono in attesa di ricevere il mio 120ED che, al momento, dovrebbe essere su un camion dalle parti della Svizzera ... :D
Spero di riuscire a fare riprese altrettanto belle.
Stai usando il suo spianatore ?
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 11:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, aspetto con impazienza la versione a colori :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
Ciao Ale,
bellissima ripresa !
Sono in attesa di ricevere il mio 120ED che, al momento, dovrebbe essere su un camion dalle parti della Svizzera ... :D
Spero di riuscire a fare riprese altrettanto belle.
Stai usando il suo spianatore ?
Marco

Grazie mille per i complimenti.
No, sto usando uno spianatore Tecnosky, in quanto il tubo è equipaggiato con un fok Baader steeltrack da 2" che ha un attacco diverso da quello dello spianatore SW. Comunque questo spianatore economico lavora decentemente non spiana al 100% da ccd inspector, ma non mi posso lamentare. :D
Bluesky71 ha scritto:
Ottima immagine, aspetto con impazienza la versione a colori :D

Grazie per i complimenti, speriamo di riuscire a tirare fuori qualcosa di buono. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante questo 120ED...io ho il fratello minore...chissà se è fatto con la stessa qualità!
In quel caso, un giorno, potrei farci un pensierino :-P


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888 Ha
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
non spiana al 100% da ccd inspector, ma non mi posso lamentare

Per curiosità , che valore di curvatura ti da CCD Inspector ?
Le crocettine sulle stelle più luminose le hai aggiunte o derivano da qualche riflesso ?

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010