1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Sicuramente il seeing non era dei migliori visto il forte maestrale che c'è stato fino all'alba...e visto che ho ripreso verso le 11.00...mannaggia al ghiro che c'è in me.

In compenso oggi la cromosfera ha dato spettacolo e inoltre c'erano diverse stupende protuberanze!

Buona visione.

Ale

Allegato:
SUN_25_06_2011_F.jpg
SUN_25_06_2011_F.jpg [ 131.2 KiB | Osservato 1044 volte ]


Allegato:
SUN_25_06_2011_E.jpg
SUN_25_06_2011_E.jpg [ 321.57 KiB | Osservato 1044 volte ]


Allegato:
SUN_25_06_2011_D.jpg
SUN_25_06_2011_D.jpg [ 499.6 KiB | Osservato 1044 volte ]


Allegato:
SUN_25_06_2011_C.jpg
SUN_25_06_2011_C.jpg [ 500.37 KiB | Osservato 1044 volte ]


Allegato:
SUN_25_06_2011_B.jpg
SUN_25_06_2011_B.jpg [ 404.72 KiB | Osservato 1044 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Ale, sempre ottimi capolavori, complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese, complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ale sono tutte bellissime immagini, ma la seconda protuberanza è magistrale! Davvero un'ottima immagine. Invidiabile :wink:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Angelo, Gere, Luca.

Eh sì, quella protuberanza al bordo mi ha permesso di avere a video contemporaneamente un buon dettaglio della cromosfera e la protuberanza stessa...e questo grazie a questo formidabile strumento che la coronado ha progettato.

Forse di tutte quelle che ho sfornato (e aggiungo peccato per il seeing non buono) mi affascina la prima...un getto di magteria incredibilmente grande...che potenza esplosiva!

Ho provato anche a riprendere con il C14 in WL ma il seeing non mi ha permesso di vedere a video la granulazione...purtroppo 36 cm e seeing 4-5/10 non vanno a braccetto.

Alla prox


Ale
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma che spettacolo la seconda immagine con la protuberanza!!

Comunque son tutte stupende, bravissimo Ale :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Danz

i tuoi commenti (sempre graditissimi) non mancano mai, eh? :mrgreen:

GRAZIE

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo Ale!
Immagini davvero stupende. Concordo con Luca sulla seconda: la protuberanza insieme alla cromosfera è davvero fantastica!
Anche le altre mi piacciono moltissimo.
Direi che l'inizio sta andando davvero verso il top, immagine dopo immagine.
Penso che tu abbia soddisfazioni grandissime.
Ancora complimenti, immagini meravigliose.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
sulcis2000 ha scritto:
Grazie Angelo, Gere, Luca.

Eh sì, quella protuberanza al bordo mi ha permesso di avere a video contemporaneamente un buon dettaglio della cromosfera e la protuberanza stessa...e questo grazie a questo formidabile strumento che la coronado ha progettato.

Forse di tutte quelle che ho sfornato (e aggiungo peccato per il seeing non buono) mi affascina la prima...un getto di magteria incredibilmente grande...che potenza esplosiva!

Ho provato anche a riprendere con il C14 in WL ma il seeing non mi ha permesso di vedere a video la granulazione...purtroppo 36 cm e seeing 4-5/10 non vanno a braccetto.

Alla prox


Ale
Ale


ciao Ale !!

belle immagini complimenti !!!
la seconda , l'accoppiata prom/crom però credo sia più merito della prom che non della progettazione Coronado ..
quella prom era davvero assai luminosa ed è riuscito anche ai miei "artigianali" mezzi di immortalare nel medesimo filmato e con la medesima esposizione tanto l'una quanto l'altra ...
oppure ... sono i cieli della Sardegna ... :D
visto che anche io sto su questo paradiso e malgrado il venticello, l'atmosfera è tutta un altra cosa che rispetto al mio solito sito cittadino ...
peccato che il sole latiti un poco in attività ..
se riesco posto qualcosa delle riprese del giorno 25

ciao e daci dentro col bimbetto

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie anche a te Raf e Vinc.

vinc ma stai sentendo che bel calduccio che c'è nella mia isola? E che bel cielo...

Buon proseguimento di vacanza!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010