1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: silvastro69 e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

mi sto costruendo l'osservatorio.
è già tutto pronto, l'unico problema è lo scorrimento del tetto che attualmente è molto duro.
E' duro perchè il legno scorre direttamente in un binario di alluminio largo 2 cm, dovrei migliorare lo scorrimento.

Avrei pensato a ruote tipo queste
http://www.esska.it/esska_it_s/rulli_a_ ... _10_5.html

consigli?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Infatti, devi passare da attrito radente in attrito volvente :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema è che quelle ruote che ho trovato costano 3.40 euro l'una, me servono una 20ina..... e non trovo nessun altro che le vende.
Di solito le si trova di 2cm di larghezza.....troppo grandi mi servono da 1.5cm

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono anche dei carrellini su cuscinetti a sfere che servono per far scorrere le persiane. Solo che i carrellini lavorano appesi al binario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ma quanto è grande il tetto? Quanto peserà? Sono proprio necessarie 20 ruote?
Magari riesci a fare tutto con solo 10 ruote e dimezzi la spesa.



Ho visto ora che hai il problema dello spessore...

Secondo me, se fai una ricerca, ne trovi anche di più strette, però non credo che il prezzo sarà tanto diverso.


Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho fatto dei calcoli.....con 10 dovrei starci comunque....il tetto pesa tanto, è fatto di perline di abete da 2cm e foderato con piastre di ferro (contro i ladri)

sai cosa mi sembra strano? ai vari brico ho trovato rotelle analoghe con larghezza 2.20cm...costo, 1.20 euro....quasi un terzo!peccato non riuscire a trovare la misura

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricorda che devi usare materiale da esterni, altrimenti con la prima umidità si arrugginisce tutto e non scorre più nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io 11 anni fa usai 4 cuscinetti che ancora oggi scorrono senza nessun problema. il mio tetto ha lo scheletro di metallo e rivestito in legno come il tuo,quindi il peso è lo stesso,il mio tetto è 2,5mtx2mt.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'osservatorio è questo

http://www.flickr.com/photos/25471229@N ... hotostream

la mia furbata, causa del problema, è stata di far scorrere la parete di legno nel profilo di alluminio ad H.

non so se la tua soluzione possa adattarsi alla mia

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non lo so,dalla foto si capisce male,comunque io volevo dirti che le ruote si usurano presto e si posono rompere sopportando tanto peso,i cuscinetti no.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: silvastro69 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010