1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia oculare!
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!!!!da giorni ho un problema al telescopio ,durante le osservazioni noto che quando metto uno specifico oculare (HR 5 mm serie planetaria) nell'immagine mi appaiono alcuni puntini neri, tipo se fosse entrata della polvere dentro di esso!come posso fare per eliminare questi acari? ci sono dei prodotti specifici?o devo portarlo a qualche ottica?
Grazie ...
...aspetto notizie...

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia oculare!
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io per vedere se ci sono granelli di polvere dentro, punto un laser. Comunque sicuro che non è fuori la lente posteriore o anteriore? mi pare strano che ci sia polvere all'interno senza che lo hai mai aperto. In talcaso io quando capita di pulirli, uso un po di acqua distillata, che di certo fa meno male di tante altre porcherie

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia oculare!
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo è stato uno sbaglio ad aprire l'oculare ,ero curioso di come era fatto all'interno...adesso provo a rimediare nel modo più semplice ...
grazie
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia oculare!
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
AleM31 ha scritto:
Purtroppo è stato uno sbaglio ad aprire l'oculare ,ero curioso di come era fatto all'interno...adesso provo a rimediare nel modo più semplice ...
grazie
:)

se non hai forzato/rotto niente e hai segnato la posizione reciproca di lenti/spaziatori/ghiere, non è un male aprire un oculare, si prende dimestichezza con l'attrezzatura :wink:
Per la pulizia io uso alcol isopropilico (quello etilico denaturato rosa alla lunga rovina l'antiriflesso). E' difficile trovarlo, puoi provare a chiedere in farmacia o da quelle aziende che forniscono composti chimici. Altrimenti vai con un qualsiasi liquido di pulizia per obiettivi fotografici, una boccetta costa qualche euro.
L'acqua distillata consigliata da Manu2424 è effettivamente la più sicura, ma non scioglie eventuali ditate o segni lasciati dalle ciglia quando si osserva.
Per pulire la superficie usa le cartine ottiche non impregnate.
Ci sono quelle della kodak http://www.google.it/search?q=optical+p ... 45&bih=613
ottime, sottilissime e talmente impalpabili a esser quasi trasparenti, 3.50 euro la busta gialla da 50 foglietti, oppure quelle cinesi più scrause ed economiche ma sempre efficaci e sicure.
Dato lo spessore non assorbono praticamente nulla, quindi con il liquido di pulizia non esagerare, ne basta una goccia.
Io in genere agisco così:
1° passaggio: mezza cartina + liquido per togliere il grosso
2° passaggio: altra mezza cartina + liquido per togliere il fino
3° passaggio: seconda cartina, nuova, asciutta, per asciugare

Per superfici più grandi conme quelle del telescopio, invece delle cartine per i passaggi 1 e 2 uso quasi sempre un fazzoletto di cotone vecchio (di quelli vecchi lavati mille volte che ormai non perdono più pelucchi e sono morbidi) se no con le cartine non ti passa più.

Buona pulizia e rimontaggoi

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010