1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi inseguimento e star trails
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ciao a tutti, come alcuni di voi sanno sono ai miei primi tentativi di astrofotografia, sto incontrando diversi problemi con l'inseguimento, molti di questi sono sicuramente dovuti ad un setup non troppo tecnologico, ad ogni modo vorrei sapere se è possibile secondo voi migliorare un po..

Vi allego un close up di uno scatto effettuato su M8 senza nessuna elaborazione, solo per mostrarvi in pratica qual è il mio problema, lo scatto è di 180 secondi a iso 400, come potete vedere le star trails sono ben evidenti, è normale questo risultato a 180 secondi o l'inseguimento è totalmente fatto male?
Io ho allineato il telescopio col cannocchiale polare cercando di seguire l'allineamento classico, anche se mi sa che non sono stato così preciso.

Secondo voi con il metodo della deriva è possibile migliorare parecchio questi risultati?

A livello di elaborazione questi risultati possono essere migliorati usando la deconvoluzione su iris, ma che risultati si ottengono partendo da immagini simili?

La montatura è una EQ3.2 skywatcher con cannocchiale polare e motorizzazione AR, il tele è un rifrattorino ED 70/420, la macchina è una 450D


Allegati:
prova.jpg
prova.jpg [ 425.46 KiB | Osservato 504 volte ]

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
o ti doti di un'autoguida, o ti metti a fare l'inseguimento manuale..

in ogni caso il metodo della deriva dovrebbe migliorare la situazione..

fai delle prove partendo da 1 min di posa, e aumenta il tempo fino a quando la montatura regge..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
ecco un immagine binnata della sequenza elaborata con iris, come faccio ad aggiungere i luccichii alle stelle luminose?

conoscete un software per aiutarmi a perfezionare il puntamento polare con DSLR?


Allegati:
laguna-prova1.jpg
laguna-prova1.jpg [ 275.53 KiB | Osservato 479 volte ]

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010