1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 18:02
Messaggi: 18
Località: Macerata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
giorni ho rispolverato un catadiottrico, per macchina fotografica, comperato un anno fa e mai usato! E' un Samyang 500mm f6/3 con attacco m42 (se sbaglio mi corrigerete... :D ).
"Perchè non usarlo come telescopietto da viaggio?" mi son detto e, detto fatto, acquisto da Lolli un adattatore che mi permette di collegargli degli oculari. Problema...non va a fuoco! Evidentemente il fuoco è un po' troppo interno e con la diagonale non va...come posso ovviare senza necessariamente dover modificare il "tubetto"?
Vi posto un link per capire di quale oggetto parliamo.
Grazie a chi saprà illuminarmi!

http://www.samyang.pl/product,78,catego ... f63_mirror


Ultima modifica di baldurwolf il sabato 25 giugno 2011, 12:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sistema il link, da errore.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 18:02
Messaggi: 18
Località: Macerata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatto, dovrebbe andare adesso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...hai chiesto direttamente a Lolli?
So che vendeva dei kit per trasformare gli MTO (che dovrebbero essere simili al tuo)...Se non sbaglio, sempre negli MTO, bisognava sbloccare lo specchio x andare a fuoco...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 10:29
Messaggi: 39
Io ho un MTO 500/8 che Lolli mi ha sistemato modificando il blocco della ghiera di messa a fuoco. E' stata una modifica molto semplice, ma è meglio che la faccia una persona capace


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Praticamente nessun obbiettivo per macchina fotografica va a fuoco con il diagonale, sono progettati per un backfocus più corto del cammino ottico di un normale diagonale. L'unica possibilità è avvitare la lente divergente di una barlow nel barilotto anteriore del diagonale, come fosse un filtro. Io conosco però solo le barlow della Bresser che hanno lo stesso passo dei filtri. Dopo va a fuoco però l'incremento di focale e di ingrandimenti che ne consegue fanno sì che lo strumento sia poco luminoso e poco utilizzabile con oculari non a lunga focale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 18:02
Messaggi: 18
Località: Macerata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Ho come l'impressione che il gioco non valga la candela insomma. Ma modificandolo senza aggiungervi il pezzo di barlow? Magari provo a chiedere al Lolli...ormai è più una questione di principio che altro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è da modificarlo, basta fare un adattatore della giusta lunghezza con l'innesto per l'obbiettivo e che porti un portaoculari da 31,8, la messa a fuoco può rimanere quella originale dell'obbiettivo. Io uso con un adattatore di questo tipo il Maksutov MTO 500 ed il MTO 1000 che hanno come attacco il vecchio passo a vite 42x1, nonchè gli altri obbiettivi con l'attacco 42x1 (i vecchi Pentax, Zenith...).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 18:02
Messaggi: 18
Località: Macerata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao fabio,
è quello che ho fatto acquistando da Lolli proprio un portaoculari ribassato per MTO con filettatura 42x1. Ora, se metto l'oculare direttamente vado a fuoco, se invece metto anche la diagonale nisba!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per andare a fuoco col diagonale devi montare il gruppo divergente di una barlow sul naso del diagonale, così:
Allegato:
Diagonale-barlow.jpg
Diagonale-barlow.jpg [ 46.04 KiB | Osservato 1644 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010