1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappò, buona occasione una montatura usata a 80 euro che nuova ne costa 89? :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 15:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
costa 89 euri nuova? Osti, non lo sapevo! :oops:


Vabbè, comunque, prendendola anche nuova, con il makkino va benissimo. Io ora uso una montaturina altazimutale molto poco stabile, che è però regge bene il piccoletto.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto che teleskope express vende un dobsono skywatcher 200mm con a corredo 2 oculari a circa 300 euro....secondo me non è male come acquisto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 giugno 2011, 21:03
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti ragazzi!!.. pensandocci un pochino su.. ho pensato di prendere (per adesso) uno skywatcher 130/900 newtoniano motorizzato... penso sia un buono strumento per incominciare a osservare il cielo, e ripeto: per COMINCIARE. quindi.. quando sarò più esperto e mi accorgerò di voler vedere di più, prenderò strumenti con un diametro più grande ecc ecc.. che ve ne pare??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se su EQ, e vuoi anche un po' di profondo cielo, newton 150/750 su EQ3.
Alternativa piu' semplice da usare, un rifrattore acro da 80/90mm. Meno diametro sul profondo cielo, ma meno sensibile al seeing e piu' veloce (va' in temperatura in fretta, non devi collimarlo).
Il makkino da 90 mi ha fatto un'ottima impressione sul planetario, pero' li' si ferma (al planetario).

Insomma, molto velocemente queste sono le differenze che devi considerare.

I motori non sono cosi' tanto importanti, io stesso uso la mia montatura EQ spesso in manuale nonostante abbia i motori.
Alcune montatura EQ puoi perfino usarle in alt-az se vuoi.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 giugno 2011, 21:03
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensi che con un rifrattore 90\900 avrò immagini più nitide :?: :?:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 0:39
Messaggi: 43
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Jhonny ,
Sono un Neofita e a primo impatto volevo prendere un Celestron LCM 114 ma poi mi sono bloccato .
Innanzitutto la prima cosa che ho capito ( a mie SPESE in tutti i sensi ) è che per l'astronomia ci vogliono almeno 500 €
fra telescopio , Oculare ecc...ecc...
quando arrivai qui per chiedere consiglio tutti gentilmente mi hanno dato il loro parere....
chi mi disse il DOBSON da 250mm , ma ci vuole la collimazione che se non sai fare è meglio lasciar perdere
chi mi disse il Maksutov 127mm che non presi subito in considerazione ma che alla fine è diventato il mio telescopio....

Sinceramente mi sento di consigliarti il Mak 127mm con o senza il Goto ( io personalmente l'ho preso col goto )
un ottimo strumento per Iniziare

_________________
Telescopio : Celestron NexStar 127 SLT - Maksutov/Cassegrain 127mm
Binocoli :Celestron SkyMaster 15X70 Binoculars - Prisma BAK4, Celestron UpClose 12X25 - Prisma Tetto BAK7
Accessori : Oculari 32-25-12,5-9-6,5-5mm , Barlow Heyford 2X , Grandangolare 45°
Software : Sky Level 1 , StarMap - StarWalk ( Ipad,Iphone,Ipod Touch )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 giugno 2011, 21:03
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il consiglio Levia!.... ma tu con il tuo telescopio cosa puoi riuscire a vedere ''decentemente''??


Prima che tu mi dicessi questo, avevo SERIAMENTE preso in considerazione l'acquisto di uno SKYWATCHER 130\900 (Purtroppo) EQ2 motorizzato.. (so che la montatura è da cambiare).. però avevo (ripeto) seriamente intenzione di comprarlo. cosa ne dici\dite??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 0:39
Messaggi: 43
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il Nexstar 127SLT l'altroieri sera ho visto Saturno per la prima volta di dimensioni piccole-medie con un Oculare da 9mm
anche se piccolo ho visto chiaramente l'Anello e una delle sue Lune Presumo Titano o Rhea .
Col mio Telescopio si possono vedere : Pianeti , Stelle Doppie , Qualche Ammasso e Qualche Nebulosa ( non le più estese )
non ha una Grandissima Apertura ( 12,7cm ) è specializzato in Pianeti e Luna . Per il Deep Sky non và fortissimo ma del resto
è il mio primo Telescopio e personalmente voglio sfruttarlo più possibile !
Momentaneamente dato che sono di Milano non posso vedere il Cielo Profondo ( inutile dirti perchè....smog , illuminazione ecc..ecc ) , ma tra 1 mese vado in Calabria fra le campagne dove c'è un Cielo molto Buio e proverò la Potenza Massima del telescopio .

Sappi che ci ho messo 1 Mese per decidermi e che per Cominciare questo Nexstar 127 col Goto penso proprio sia la cosa Migliore
Ci sarebbe un problemino però , che il distributore italiano AURIGA SPA non abbia i Celestron Nexstar 127 SLT fino a Metà Luglio !!!
Se non ce la fai ad Aspettare esiste anche un modello della Skywatcher sempre 127mm si chiama BLACK DIAMOND M127 EQ3
ma che non ha il Goto e che costa la stessa cosa ( 590 € )

Il Nexstar 127 SLT è dotato di due Oculari da 9 e 25mm ( Io personalmente poi ho aggiunto altri tre oculari da 32mm , 6,5mm e 5mm )
Il Treppiedi preassemblato il Diagonale stellare , il cannocchiale cercatore e dei CD contenenti i programmi ( uno per il controllo tramite PC e uno per studiare il Cielo che si chiama SKY LEVEL 1 )

l'unico vero problema è la spesa Jhonny , ti ripeto che ero partito con l'idea di spendere non oltre i 450 € e invece ho speso 589 € di Nexstar 127 + 69 di oculare 32mm + 39 di oculare 6,5mm + 95 di oculare 5mm Orion per Osservazioni Planetarie
TOTALE : 792 € però SPESI BENE

Il DOBSON GSO 250C è una Figata ma come mi ha detto un Bravissimo Astrofilo esperto ci vuole la collimazione e per cominciare
è meglio un Maksutov già pronto all'uso , Poi se ti appassiona e ti piace allora potrai passare ad altri Telescopi più grandi e potenti
( E MOLTOOOO PIU' COSTOSI ) io ad esempio se quest'anno scopro mi appassiona moltissimo il mio prossimo telescopio so già
che sarà un Celestron Nexstar 8 SE che costa la bellezza di 1700 € ma che è un Oggetto niente MALE

Infine ti dico che il Nexstar 127 SLT è estremamente maneggievole . comodissimo da trasportare e montabile in 60-120 secondi

_________________
Telescopio : Celestron NexStar 127 SLT - Maksutov/Cassegrain 127mm
Binocoli :Celestron SkyMaster 15X70 Binoculars - Prisma BAK4, Celestron UpClose 12X25 - Prisma Tetto BAK7
Accessori : Oculari 32-25-12,5-9-6,5-5mm , Barlow Heyford 2X , Grandangolare 45°
Software : Sky Level 1 , StarMap - StarWalk ( Ipad,Iphone,Ipod Touch )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 0:39
Messaggi: 43
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
JOHNNY!! ha scritto:
Prima che tu mi dicessi questo, avevo SERIAMENTE preso in considerazione l'acquisto di uno SKYWATCHER 130\900 (Purtroppo) EQ2 motorizzato.. (so che la montatura è da cambiare).. però avevo (ripeto) seriamente intenzione di comprarlo. cosa ne dici\dite??


Quando non sapevo quale Telescopio acquistare guardai pure io lo Skywatcher 130/900 dato il prezzo contenuto ( 280 € )
ma mollai subito l'idea perchè non mi piace il modello e perchè non credo sia un granchè( almeno questa è la mia idea )

_________________
Telescopio : Celestron NexStar 127 SLT - Maksutov/Cassegrain 127mm
Binocoli :Celestron SkyMaster 15X70 Binoculars - Prisma BAK4, Celestron UpClose 12X25 - Prisma Tetto BAK7
Accessori : Oculari 32-25-12,5-9-6,5-5mm , Barlow Heyford 2X , Grandangolare 45°
Software : Sky Level 1 , StarMap - StarWalk ( Ipad,Iphone,Ipod Touch )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010