1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è sì, l'occasione rende l'uomo ladro, e l'astrofilo spendaccione.......
trovato questo oggetto in vendita usato non ho saputo resistere e me lo sono preso.
trattasi di un astroinseguitore vixen sp, roba direi degli anni 80.
leggero, sarà si e nò 4 kg, costruzione solidissima, tutto in metallo,anche le farfalle di blocco .
il precedente proprietario ha pensato bene di dotarlo di una barretta contrappesi che fà egragiamente il suo mestiere consentendo di bilanciare anche con piccoli telescopi, perfetto con il mio piccolo borg.
simpaticissimo il sistema di illuminazione del canocchiale polare, con una piccola torcia rossa che si inserisce in un apposito alloggiamento.
volendo si possono fissare anche due corpi macchina ai lati opposti dell'asse di a.r.
insomma anche se vintage è proprio un bell'oggettino e l'ho pagato come un oculare...
giusto dovrò dotarmi di un cavalletto un pò più solido,anche se il mio cmq lo regge abbastanza bene.
sembra funzionare tutto ,forse ho trovato il mio nuovo compagno di vacanze....... :D

eccolo in configurazione solare con il borghettino, questa sì è una bella coppia, altro che william e kate :wink:


Allegati:
sp-web.jpg
sp-web.jpg [ 206.67 KiB | Osservato 1098 volte ]
torcia-web.jpg
torcia-web.jpg [ 105.35 KiB | Osservato 1098 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo un piccolo test fatto ieri sera
l'astro luminoso al centro è saturno dec -02
ottica 135mm, allineamento fatto con il canocchiale polare basandomi sulla posizione indicatami da cartes du ciel ma non ho ancora verificato se il canocchiale sia ben allineato.
pose da 2\3\4minuti, tuttosommato non c'è male credo che con un cavalletto migliore perfezionando l'allineamento si possa fare anche di meglio.....

allego crops full res.


Allegati:
Commento file: 2 minuti
sp135-2min.jpg
sp135-2min.jpg [ 489.46 KiB | Osservato 1041 volte ]
Commento file: 3 min
sp135-3min.jpg
sp135-3min.jpg [ 403.78 KiB | Osservato 1041 volte ]
Commento file: 4 min
sp135-4min.jpg
sp135-4min.jpg [ 371.49 KiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco adesso mi diventi anche tu come il mitico Astrociapetti mi sà che Sabato farete a gara fra il tuo astroinseguitore e quello suo, e dai giù di 450D a fare foto senza guida.

Non vedo l'ora di venire .... porterò il mio binocolone 25x100 con montatura autocostruita a pantografo.

A presto e complimenti per l'acquisto.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, sicuramente sabato lo porto, ma più che altro l'ho preso per portarmelo in ferie, il suo vero battesimo l'avrà a fine giugno quando me lo porterò in sicilia........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah che ricordi, avevo una SP un pò di tempo fà, e l'astroins. non è altro che una SP modificata. E ricordo bene pure l'illuminatore cann. polare! :wink:

4m a 135mm e quel mosso? Uhm, controllerei il cannocchiale polare se è tarato bene (basta recuperare un libretto istruz. di una SP e lì dice come si fà).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
4m a 135mm e quel mosso? Uhm, controllerei il cannocchiale polare se è tarato bene

sicuramente il canocchiale è dà verificare anche se sono dell'idea che per avere un buon allineamento non potendo contare sull'autoguida occorrerebbe fare il bigourdan, o qualcosa di simile.....
inoltre và considerato che ho utilizzato un cavalletto sottodimensionato con cui fare lo stazionamento e l'allineamento alla polare non è facile ,oltre al fatto che la piastra rapida con quel peso è un poco ballerina insomma prima di dare un giudizio definitivo occorre fare ancora qualche prova.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti KoB mi ero perso il post :?

io ho preso da poco un astrotrack, anche ieri sera ho allineato e messo in bolla con cura, perdendoci un pochino...5' forse :mrgreen:
ho fatto pose di 3' a 150mm...il fuoco non so se l'ho azzeccato, ma l'inseguimento è stato ottimo :P
quando riuscirò ad elaborarle posterò qualcosa...

insistisci e aggiornaci deve andare meglio di così :wink:


EDIT: il ns Valerio con astrotrack e un buon allineamento (ma mai bigourdan...) fà pose da 5' a 180mm senza mosso... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
EDIT: il ns Valerio con astrotrack e un buon allineamento (ma mai bigourdan...) fà pose da 5' a 180mm senza mosso... :roll:

Confermo :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo non ho fatto ancora altre prove, ma questa settimana le farò giacchè giovedì prossimo parto e non vorrei avere sorprese.
sul fatto poi che riesca ad'ottenere prestazioni simili a quelle dell'astrotrak , beh non è detto, il mio è pur sempre un oggetto di una ventina d'anni fà e peraltro ho un cavalletto abbastanza sottodimensionato.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore vixenSP
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascia stare il bigourdan. Oltre alla leggerezza fisica un astroinseguitore deve possedere anche quella mentale. Controlla il cannocchiale polare e una volta messo a posto fai l'allineamento con quello e via a fotografare tutta la notte ;-)

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010