1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao amici,
vi ho scritto per chiedervi se conoscevate programmi per fare diari osservaitivi o avevate già pronti database in exel o in php con database mysql

nel caso non abbiate queste cose mi potreste dire come sviluppare il diario su exel? purtroppo su astronomi per passione c'era un link ma quel link non funziona piu.

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ce ne sono diversi, io uso astroplanner che ha anche funzioni di log, esiste pure observation manager che è molto simpatico...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astroplanner è a pagamento però la demo non è che l'ho capita tanto bene sai?

non sapete se esistono cose in italiano oppure idee su come sviluppare un database in exel o in php e mysql?

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.marcomenichelli.it
Sezione software
NGC 2000 observer
Lì hai una possibilità di scelta degli oggetti visibili a una certa ora in una certa zona di cielo, con certe caratteristiche e secondo certi cataloghi.
Da una lista in formato Txt facilmente esportabile in excel
Non credo che memorizzi report ma puoi sempre contattare l'autore.
Italiano e free

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie renzo. con astroplanner sto facendo amicizia :D

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 9:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.ar-dec.net/vsa/

Spero di riuscire presto a metterci mano ancora...ho un paio di modifiche da fare...!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fin ora mi sto affezzionando ad ad astroplanner anche se è demo ...
se esisteva qualcosa tipo questo ma free non so che facevo :D

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
http://www.ar-dec.net/vsa/

Spero di riuscire presto a metterci mano ancora...ho un paio di modifiche da fare...!

Ma questo coso non serve a niente!
Ma chi lo ha fatto?
:mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
HO DECISO DI farmi un programma in visual basic semplice semplice ma completo. Chi di voi vuole partecipare al progetto mi mandi una mail a : valentecavallo@hotmail.it

il progetto si basa su alcuni textbox dove si inserisce luogo strumenti ecc e alla fine il tasto salva e visualizza.. il tasto salva : salverà le informazioni sul db il tasto visualizza visualizzerà il db mostrando tutte le osservazioni

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: database osservativo
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
AndreaF ha scritto:
esiste pure observation manager che è molto simpatico...

appena scaricato, davvero bello, simpatico e facile da utilizzare

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010