1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, volevo sapere se sul s.o. Android c'è qualche programma di astronomia. So che per iphone ce ne sono tanti: oltre ai classici atlanti celesti un mio amico astrofilo mi ha fatto vedere altri interessanti programmini tipo la mappa lunare, l'aggiornamento quotidiano della scoperta di nuovi pianeti extrasolari, il passaggio della ISS ad una precisa latitudine, ecc... tutti gratuiti.
Dato che a breve cambierò cellulare e sono indeciso se passare ad iphone oppure ad un altro dispositivo con Android, volevo sapere se esiste qualcosa di simile per quest'ultimo s.o.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
dai un'occhiata qua http://www.androidzoom.com/android_appl ... /astronomy
se puoi accedere al bar dai anche un'occhiata qua viewtopic.php?f=18&t=59747
e vedi pure qua viewtopic.php?f=3&t=52743

insomma di roba ce n'è tanta, io sto avendo qualche problema con la batteria e sto scoprendo che è quasi normale con gli smartphone... pero' con qualche accorgimento sembra che si possa risolvere.

p.s.: SkEye potrebbe diventare un must per gli astrofili!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il primo link non me lo apre, non sono iscritto al bar e quel topic l'avevo già letto :mrgreen:
Finora ho visto che c'è google sky maps e quell'altro da te citato... Comunque immaginavo ce ne fossero di meno su Android, volevo solo sapere se qualcuno informato potesse elencarmele.
Avevo visto però che ci sono anche queste http://android.pdassi.it/C21/Hobby_e_sa ... nomia.html ... ci sono anche i tarocchi e la lettura della mano che non so cosa c'entrino ma vabè!!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho installato questi, oltre a skyeye..
PlanetariaXPro
Satellite AR
space junk
Stargazing Log

Ultimamente ho trovato EphemDroid Free, ma non l'ho provato bene perche' la versione free funziona solo il sabato e la domenica. La versione sbloccata è la pro, a pagamento. Mi sembra carino comunque.
Rettifico, c'è solo una funzione utilizzabile limitatamente(oggetti visibili). Le altre comunque vanno. Applicazione carina perchè usa una sorta di puntamento passivo (con le frecce), si potrebbe montare il telefono sul tele.. chissa'.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
junior86 ha scritto:
Il primo link non me lo apre,..

vedi ora

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ok ora cominciamo a ragionare :wink:
Però, non sono poche...ci penserò su, grazie tuvok!
@Astrofun sì infatti l'idea di montare lo smartphone sul telescopio non è male, certo bisogna farsi un supporto che sia perfettamente ortogonale al tubo ottico... e studiare un meccanismo che permetta ogni volta di allinearlo, un po come si fa col cercatore

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
junior86 ha scritto:
Ah ok ora cominciamo a ragionare :wink:
Però, non sono poche...ci penserò su, grazie tuvok!
@Astrofun sì infatti l'idea di montare lo smartphone sul telescopio non è male, certo bisogna farsi un supporto che sia perfettamente ortogonale al tubo ottico... e studiare un meccanismo che permetta ogni volta di allinearlo, un po come si fa col cercatore


per fare il puntamento passivo c'è SkEye che, sulla carta, è ottima!
fissi in qualche modo il cellulare al telescopio (facendo attenzione ad isolarlo da eventuali parti metalliche che danno fastidio ai sensori), punti una stella, dici al cellulare quale stella sta puntando ed il gioco è fatto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
junior86 ha scritto:
Ah ok ora cominciamo a ragionare :wink:
Però, non sono poche...ci penserò su, grazie tuvok!
@Astrofun sì infatti l'idea di montare lo smartphone sul telescopio non è male, certo bisogna farsi un supporto che sia perfettamente ortogonale al tubo ottico... e studiare un meccanismo che permetta ogni volta di allinearlo, un po come si fa col cercatore


per fare il puntamento passivo c'è SkEye che, sulla carta, è ottima!
fissi in qualche modo il cellulare al telescopio (facendo attenzione ad isolarlo da eventuali parti metalliche che danno fastidio ai sensori), punti una stella, dici al cellulare quale stella sta puntando ed il gioco è fatto!

Cavolo mica male! Ma così facendo si possono puntare anche tutti i Messier, Ngc e compagnia bella, ovviamente se sono inseriti nel catalogo dell'app?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io fisso il mio fantastico Desire ai tralicci del LB con un supporto dedicato per le biciclette!

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: App di astronomia su Android
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 22:21
Messaggi: 31
io trovo molto utile Luna Sol Cal Mobile
https://market.android.com/details?id=c ... lunasolcal


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010