1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perdonami se suono un po' noioso ma... g11. ;)
Oppure CGE, ma la classic, non la pro (non perché la pro non sia bella ma perché costa un botto).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
Se prima ero mezzo convinto di fare il "salto", ora sono totalmente convinto di non farlo!!!! :shock:

Grazie a tutti per gli interventi illuminanti!!! :D

Certo che però se uno volesse qualcosa di più della EQ6 deve praticamente affrontare una spesa di oltre i 6000€!!! :shock:

Se produrranno la fatidica EQ7 e il prezzo sarà più popolare, casomai ci farò un pensierino... :roll:


Ciao Anch'io,
ho avuto il tuo stesso dilemma, ma ho deciso che mi tengo la ottima NQ6 pro ed aspetto la 7, ho ordinato invece gli accessori della geoptik per renderla EQ6 PRO evo..ottimi!!
Ciao da Palermo :lol:

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sto aspettando che il mercato si evolva un pò, magari se esce la EQ7 (o EQ8). L'unica montatura che è un passo avanti come carico è la Gemini G42 o la nuova G53. Però il salto di prezzo c'è. La Linear è molto bella ma porta poco più di una EQ6, anche se per l'astrofotografia è superiore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
...
Certo che però se uno volesse qualcosa di più della EQ6 deve praticamente affrontare una spesa di oltre i 6000€!!! :shock:
...

con poco più della metà si prende una montatura portatile votata all'astrofoto, già pronta e senza bisogno di tuning faidate, e serate buttate per sistemarla...con 6000 euro una montatura quasi fissa, da carichi elevati...imho :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
spazzavento78 ha scritto:
Io le ho avute tutte e due,per un periodo anche insieme in osservatorio e devo dire che la eq6 è nettamente superiore in tutto,l'elettronica celestron è solo fumo negli occhi,l'allineamento alla polare è una sola,milioni di volte meglio un allineamento approssimativo con il cannocchiale (che la cgem non ha in dotazione),i motori sono una ciofeca,io ne ho bruciato uno perchè si erano toccate le due ottiche delle montature,la cgem motore bruciato,la eq6 ha continuato a funzionare e ancora funziona!!! Il treppiede non lo commento perchè non lo avevo neanche scartato avendo le colonne fisse. Io ritengo la eq6 il miglior compromesso,sostituire i cuscinetti non serve a niente,fare una barra più grande e lunga forse si.


Buono a sapersi!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
perdonami se suono un po' noioso ma... g11. ;)
Oppure CGE, ma la classic, non la pro (non perché la pro non sia bella ma perché costa un botto).


No, non sei noioso, era una soluzione che stavo considerando, ma leggo in giro prestazioni di questa montatura veramente variabili! :shock: ....e poi col goto siamo sempre sui 5000€!!! :cry:

Alitalia777 ha scritto:
Ciao Anch'io,ho avuto il tuo stesso dilemma, ma ho deciso che mi tengo la ottima NQ6 pro ed aspetto la 7, ho ordinato invece gli accessori della geoptik per renderla EQ6 PRO evo..ottimi!! Ciao da Palermo :lol:


Ciao conterraneo! :mrgreen: ...si ma quando metteranno in vendita la EQ7?? ...e soprattutto, la metteranno veramente in vendita? :roll:

fabio_bocci ha scritto:
Anche io sto aspettando che il mercato si evolva un pò, magari se esce la EQ7 (o EQ8). L'unica montatura che è un passo avanti come carico è la Gemini G42 o la nuova G53. Però il salto di prezzo c'è. La Linear è molto bella ma porta poco più di una EQ6, anche se per l'astrofotografia è superiore.


Addirittura EQ8??? :shock:


Elio ha scritto:
...con poco più della metà si prende una montatura portatile votata all'astrofoto, già pronta e senza bisogno di tuning faidate, e serate buttate per sistemarla...con 6000 euro una montatura quasi fissa, da carichi elevati...imho :wink:


A quali montature da 3000€ ti riferisci??? Non ne conosco... help! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
Elio ha scritto:
...con poco più della metà si prende una montatura portatile votata all'astrofoto, già pronta e senza bisogno di tuning faidate, e serate buttate per sistemarla...con 6000 euro una montatura quasi fissa, da carichi elevati...imho :wink:


A quali montature da 3000€ ti riferisci??? Non ne conosco... help! :D


la Avalon Linear, senza tripod, ma con tutto il resto, dovrebbe stare intorno ai 3.600...:wink:
i primi di luglio Luciano Dal Sasso (Mr Avalon) sarà allo SP delle Madonie, quindi potresti provarla e toccarla con mano :D

la linear l'ho vista guidare pose da 15' a 2,8mt di focale col C11Hd, la reflex e la OAG... :o

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Grazie Elio per le utilissime info! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eq8 solo perchè sembra che vogliano saltare il 7 e presentare quella nuova come EQ8...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di questo passo arriveremo alla 10 :lol: :lol: :lol: :lol:
già la millantata "7" la vedrei da postazione fissa, comunque...imho :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010