Cita:
Non ho considerato il prisma di Herschel per un ipotetico confronto perchè non può essere utilizzato con i riflettori, altrimenti addio confronto equo
D'accordo, ma il confronto dovrebbe essere finalizzato anche a definire la miglior immagine ottenibile, altrimenti è fine a se stesso.
Vero che il prisma di Herschel costa e richiede un investimento aggiuntivo, tuttavia la qualità dell'immagine non è paragonabile, in visuale ed in fotografia, a quella dell'AS 5.0.
Un rifrattore da 80 mm col prisma dava giù,come incisione,in visuale, al mio vecchio C11 con l'AS 5.0 a tutta apertura.
Morale della favola,a mio avviso i catadiottrici con il sole possono anche essere utilizzati in visuale, ma con scarsi risultati.Ciò anche tenuto conto che oggi con 100 € si prendono discreti rifrattori da 80-90 mm nell'usato.Ad Arcetri ho portato, tra l'altro, un rifrattorino 80/1000 che ho pagato usato 80 € che ,equipaggiato con un buon prisma di Herschel dava ottime prestazioni sul sole in visuale.
In fotografia il discorso è un pò diverso, a patto che si usi l'AS 3.8, che fa passare molta + luce, ha uno spessore leggermente minore del 5 e fa dare ad alcuni catadiottrici buone immagini del sole a tutta apertura.