1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti..ieri sera stavo facendo delle prove..e tra l'altro ho provato l'hafa eos clip da 13 nm..oggi con mia grande sorpresa, stavo per eliminare i canali verde e blu (come facevo con il 7 nm) e invece mi trovo davanti questo canale blu..
anzi per assurdo il canale blu è migliore del rosso!!!!!
come posso usarli in una probabile halfa rgb? li fondo e faccio la luminanza? o fondo il canale rosso con il rosso e il blu col blu?
BLU
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_06_22/138blue.jpg
ROSSO
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_06_22/4414red.jpg

penso ci sia una flessione..quindi perdonate le stelle..era la prima luce del nuovo setup :oops:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 9:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è qualcosa che non quadra. Nel canale blu non dovresti avere nessun segnale.
Mi vengono in mente solo:

- non hai usato un filtro ha 12nm, per sbaglio ne hai messo un altro
- ti hanno venduto per ha un filtro che non è ha
- errore di produzione nel filtro

questo ovviamente escludendo tuoi errori nella scomposizione dei 3 canali o nella debayerizzazione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho aperto con Ps che errore ci può essere nel guardare il singolo canale?
il filtro è dell'astronomik..

posto il raw..così lo potete analizzare meglio..perchè io non sto capendo..

http://www.megaupload.com/?d=OC638ZO2

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, visto il raw mi pare che non ci sia nulla che non và, il segnale è come dovrebbe essere, quasi tutto nel rosso.
se dopo la calibrazione\staking trovi segnale anche nel blu\verde credo che sia solo una questione di debayerizzazione e\o impostazioni dello staking, non vedo però quale sia il problema , l'importante è che il segnale ci sia......
se hai segnale anche nel blù anzichè tenere solo il canale rosso converti il file in toto in scala di grigi e stai apposto......
IMHO naturalmente , e io non sono certamente un espertissimo....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco appunto stavo cercando di capire..anche perchè il segnale nel rosso è molto scadente..purtroppo anche a causa del banding della canon.. cioè mi trovo semplicemente spiazzato, e non so come gestire il segnale..nell'rgb il rosso lo rinfonzo con tutto questo segnale?

Ps io il segnale lo vedo come nelle immagini di sopra..nel raw..non è stato sommato o calibrato nulla..solo aperto con PS

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
io il segnale lo vedo come nelle immagini di sopra


peronami ma non capisco.....
allego i tre canali separati ricavati dal raw che hai messo su megaupload, il segnale è dove dovrebbe esere, sul rosso......


Allegati:
Commento file: rosso
IMG_9704-nepa-rosso.jpg
IMG_9704-nepa-rosso.jpg [ 169.35 KiB | Osservato 1060 volte ]
Commento file: verde
IMG_9704-nepaverde.jpg
IMG_9704-nepaverde.jpg [ 95.52 KiB | Osservato 1060 volte ]
Commento file: blu
IMG_9704-nepablu.jpg
IMG_9704-nepablu.jpg [ 144.52 KiB | Osservato 1060 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusami se insisto..ma devo capire..
tu apri il raw, vai ad agire solo sul canale blu, apri i livelli e strecci e non ti viene fuori il segnale che ho io nel blu?

se è così c'è qualche impostazione all'apertura del raw da parte di Ps..può essere il bilanciamento del bianco? io lascio tutto di default..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok penso di aver trovato l'arcano..è il bilanciamento del bianco..che non so come sposta segnale da un canale all'altro..agendo manualmente sul bilanciamento in camera raw..questo è in nuovo canale rosso
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_06_22/1490red2.jpg
e questo il blu
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_06_22/16510min800iso.jpg

Scusate per il casino che ho combinato :oops:

ps voi che bilanciamento del bianco usate sulla canon quando usate l'halfa?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo che in un raw il bilanciamento del bianco sia del tutto ininfluente, ma naturalmente posso sbagliare.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
il raw ti da solo la luminosità dei pixel, uno per uno, non lo sa neanche che è una foto a colori, in sostanza è una foto monocromatica. con la bayerizzazione si trasforma in foto a colori.
Ora se è una foto halfa, non è una foto rgb, quindi non devi forzare il bilanciamento del bianco perchè sostanzialmente i canali del blu e del verde sono esclusi dal filtro halfa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010