1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Jerry e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la prima luce ufficiale dalla postazione Magnitudine3 (viewtopic.php?f=15&t=60742).
A parte i primi ordinari intoppi tecnici, la guida è stata ottima, AArt si è ripreso con gli interessi su PHD, che stavolta non mi ha voluto riconoscere la QHY5 (anche se non è colpa di PHD!).
Ora l'attrezzatura è parcheggiata per bene nella copertura, con la sua bella triangolazione che mi ha permesso di verificare la bontà del Goto, scavalcando il meridiano e portandomi gli oggetti richiesti al centro del sensore della H9.
Venendo all'immagine, dopo un anno( :( ) di infruttuosi tentativi e serate perse finalmente riesco a raccogliere un lavoro che si può mostrare.
Purtroppo solo 55 minuti totali perchè la siepe di lauro ceraso poi si è messa di mezzo (devo potare anche quella :P )
3 Stretch con Maxim e poi Photshop per quel che ne sono capace per la maschera sfuocata, riduzione diametri stellari e un pò di riduzne rumore.
Per ora mi accontento.
Un saluto.
Gp


Allegati:
Posazione notturna copia.jpg
Posazione notturna copia.jpg [ 60.57 KiB | Osservato 951 volte ]
Draco-Triplet-20-06-11-Jpeg.jpg
Draco-Triplet-20-06-11-Jpeg.jpg [ 495.28 KiB | Osservato 751 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il sabato 25 giugno 2011, 17:09, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drago Triplet dal "Magnitudine3".
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi paiono u pò piatte le galassie, per il resto mi pare una bella prima luce.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drago Triplet dal "Magnitudine3".
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti, considerata la postazione infelice da cui lavori (vedo molte luci) mi pare un risultato considerevole.
Complimenti,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drago Triplet dal "Magnitudine3".
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Pite e Gavvn per i commenti.
In effetti l'immagine è un pò strapazzata, ho cercato come sempre di tirar fuori il più possibile, ma anche le stelle mi sembrano un pò bruciate.
Purtroppo l'inquinamento luminoso è davvero pesante ma su questo soggetto credo che un'ora di posa sia davvero poco.
Inoltre, ma correggetemi se sbaglio, in queste condizioni di ripresa lavorare con rapporti focali aperti come questo Vixen non è la soluzione migliore.....restringere il campo e chiudere un pò l'f relativo penso possa aiutare.....è giusto il ragionamento?
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drago Triplet dal "Magnitudine3".
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me no, l'IL se c'è c'è, che tu riprenda aperto o chiuso (farai pose più lunghe) te lo tiri dentro comunque.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ieri sera ho provveduto ad integrare ancora un'oretta su questo bellissimo quadretto, ma ho tenuto le pose più corte per diminuire il rumore di fondo.
Sono così arrivato a 2 orette che mi hanno permesso si evidenziare meglio alcuni dettagli.
Il rumore c'è ma non ho ancora un filtro anti rumore ma provvederò a procurarmi un plug opportuno.

Una sola cosa volevo evidenziare, la comodità di avere tutta la strumentazione pronta è impagabile..... :mrgreen: in meno di 10 minuti ho iniziato a muovere lo strumento, la triangolazione già fatta la sera precedente mi ha portato gli oggetti richiesti al centro del campo e con tutta comodità ho lavorato, richiudendo tutto alla fine e in poco tempo andando a letto!....bello....era da fare prima.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jerry e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010