1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD b/n o color !!! Grande dubbio!!
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ancora il dubbio se comprare un ccd b/n o colore ,Voi cosa mi consigliate ?
Per capirci meglio tra la Atik 320 b/n o color quale scegliereste? E perché ?
Grazie per la vosrta consulenza??
Sono davvero indeciso.



Salve ragazzi,
sono orgoglioso di presentarvi le mie prime immagini in RGB con ccd Atik 16ic.
stanotte prima del sorgere della luna il cielo mi sembrava discreto!
accetto critiche e consigli come al solito.
strumento :
80ed SW ccd atik 16
guida :
70ed tecnosky QHY5

m51 2x600sec xRGB
m57 1x1000sec xRGB
m92 1x300sec
no flat
no dark
per ora!!!!
elaborazione Nebulosity1.8

ciao e grazie


Allegati:
Commento file: m51
m51color3.jpg
m51color3.jpg [ 304.53 KiB | Osservato 1945 volte ]
Commento file: m57
m57b.jpg
m57b.jpg [ 263.27 KiB | Osservato 1945 volte ]
Commento file: m92
m92.jpg
m92.jpg [ 189.25 KiB | Osservato 1945 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Ultima modifica di promax3d il sabato 25 giugno 2011, 8:35, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi ben comincia ...
Unico appunto: in M57 mi pare che le stelle siano fuori fuoco.
Pompa con i tempi e vedrai cosa salta fuori!

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie alpha,
Si hai ragione il green mi risulta sempre sfuocato rispetto al red/blu.
Credo che sia il filtro da posizionare meglio.
Anche se a me è proprio m57 a piacere di più !!
Saluti

alphascorpio ha scritto:
Chi ben comincia ...
Unico appunto: in M57 mi pare che le stelle siano fuori fuoco.
Pompa con i tempi e vedrai cosa salta fuori!

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sono talmente fatte male da non meritarsi neanche una critica ... Anche negativa ...mi servirebbe per correggere errori o difetti.
Aspetto un vostro consiglio!!
Grazieee

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 21:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Queste immagini non sono niente male per essere le tue prime rgb!

Come ti è già stato detto, aumenta i tempi di integrazione, vedrai che il miglioramento sarà evidente.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Bluesky,
fino ad oggi ho usato la canon, i
la camera ccd atik è davvero molto sensibile... credo che sia merito suo la discreta riuscita di queste foto rgb.
saluti

Bluesky71 ha scritto:
Queste immagini non sono niente male per essere le tue prime rgb!

Come ti è già stato detto, aumenta i tempi di integrazione, vedrai che il miglioramento sarà evidente.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah... a me sembrano ottime immagini in linea con la strumentazione utilizzata e le pose fatte, c'è solo da integrare di più....

Tho, via una critica, M57 ha le stelle bucate, errore elaborativo?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io preferisco la Ring nebula, nonostante mi sembra evidente una discreta sfuocatura delle stelle; la stranezza è che il dettaglio dellla nebulosa mi sembra buono. I tempi di integrazione sono veramente troppo brevi: dedicati ad un solo soggetto per notte, ed integra molto di più, vedrai che le immagini miglioreranno ancora. La Atik 16IC è sicuramente una buona CCD, ma le sue dimensioni sono veramente molto piccole (anche se bisogna sempre ragionare in termini di scala dell'immagine)... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Roberto,
credo di aver risolto il problema sulla ruota portafiltri (filtro green) non spianava bene e quindi ritengo andasse fuori fuoco.
A breve riprovo sperando di aver risolto!!!
Presto passerò sicuramente ad un CCD con sensore più grande , mi consigli di rimanere in B/W o color????
Al momento la Atik in B/W con RGB mi sta dando grandi soddisfazioni!!!
saluti



roberto_coleschi ha scritto:
Anche io preferisco la Ring nebula, nonostante mi sembra evidente una discreta sfuocatura delle stelle; la stranezza è che il dettaglio dellla nebulosa mi sembra buono. I tempi di integrazione sono veramente troppo brevi: dedicati ad un solo soggetto per notte, ed integra molto di più, vedrai che le immagini miglioreranno ancora. La Atik 16IC è sicuramente una buona CCD, ma le sue dimensioni sono veramente molto piccole (anche se bisogna sempre ragionare in termini di scala dell'immagine)... :)

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma secondo voi è meglio un ccd b/n o uno a colori?
Per capirci meglio tra la Atik 320 b/n o color quale scegliereste? E perché ?
Grazie per la vosrta consulenza??
Sono davvero indeciso.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010