1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio de agostini
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualche tempo fa un mio collega di lavoro, venuto a sapere che ero appassionato di astronomia mi ha chiesto se gli davo uno sguardo al telescopio perchè non riusciva ad usarlo ed erano 2 anni che lo teneva nello sgabuzzino.

oggi pomeriggio è venuto a casa mia e lo abbiamo un po riassestato, dovrebbe essere collimato abbastanza bene considerando che ho dovuto smontare il primario, il secondario, cambiare le viti di collimazione del secondario e dare una tirata alle vidi del focheggiatore. di tutti gli accessori il più simpatico è l'oculare di collimazione.

credo che questa serà prenderà la luce per la prima volta, spero di riportare buone notizie domani.

riguardo la montatura equatoriale non mi esprimo perchè non le conosco, ma non si riusciva a tenere fermo l'asse AR, non so che cosa doveva essere stretto.

avendolo toccato con mano rimango molto perplesso, ma questa è una storia già ampiamente trattata, spero che al mio collega si accenda la passione astronomica.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio de agostini
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho ricominciato dopo 30 anni così, con la De Agosini... :mrgreen:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010