1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
siete fortunati ... io per vederla più o meno così devo sparrami qualche ora di viaggio :(


ragazzi, finchè dura... finchè dura.... poter osservare da sotto casa sotto un cielo tutto sommato decende è un privilegio ma il livello di IL stà peggiorando rapidamente.... :(


cieli sereni!

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:( è una tragedia ... una forma di inquinamento assolutamente impopolare, dato che non produce danni "evidenti" (leggi tumori, malattie vascolari o respiratorie etc...) - produce danni enormi di altra natura, ma difficili da far capire a chi è abituato da anni solo a monetizzare o ridurre solo a prosepttive comunque infime tutto... ( non riesco a fare a meno di pensare a un noto intellettuale che chiede di chiudere i teatri d'opera perchè sono un costo e non se li fila nessuno al cotrario della televisione..)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi scrivo qui solo per dirvi che ieri ho ammirato la SN in M51, in visuale nel mio 16", ed è veramente evidentissima!
Non pensavo fosse così facile scovarla! Mi dicono che sia ormai di Mag.12

Veramente emozionante, comunque, ammirare questo puntino luminoso, e rendersi conto che nelle precedenti osservazioni, in quel punto, non c'era assolutamente nulla!

Una stella esplosa 31 milioni di anni fa....pazzesco :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, anch'io l'ho sbirciata ieri notte e Venerdì questa "supernova/faro" ! :shock: :D
Come scrivevo altrove, è sicuramente alla portata di una apertura media (8").

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
porca zozza, me ne sono completamente dimenticato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io no, solo che da milano è dura vedere m51 - spero sabato prossimo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
king ha scritto:
Già, anch'io l'ho sbirciata ieri notte e Venerdì questa "supernova/faro" ! :shock: :D
Come scrivevo altrove, è sicuramente alla portata di una apertura media (8").

Cieli sereni !

Alessandro Re

confermo: osservata sabato sera dall'alpe di Paglio con il mio minidobson da viaggio da 20cm.
A circa 130x si vedeva molto bene. Ero in compagnia dei ragazzi del Deep Space di Lecco, tra i quali uno con rifrattore da 140mm dove si vedeva anche lì (è più brillante di mag. 13). Trasparenza del cielo molto buona.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io la vedo più o meno così :lol: ... dovrò andare in un posto più buio :roll:


Allegati:
m51.jpg
m51.jpg [ 14.13 KiB | Osservato 1281 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
temo che sia tardi, per quanto sia buio il posto in cui andrai :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per vedere la supernova, devi fare parecchia strada... quasi un anno luce! :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010