Ciao msassimo e benvenuto!
Sono un neofita come te e anch'io devo ancora comprare il tele e la scelta non è così semplice, anche perchè il telescopio perfetto non esiste. Hai già ricevuto buoni consigli e sono d'accordo con Ska quando ti consiglia di imparare bene il cielo ad occhio nudo o, aggiungo io, con un binocolo. Si impara tantissimo e ne trarrai molto vantaggio.
E' come imparare le tabelline a memoria......et voilà, hai subito il risultato e la soddisfazione di aver imparato. (azz...faccio pure le rime!

)
Il tuo budget è discreto per cominciare e il telescopio che tu hai postato e quelli che ti hanno consigliato sono tutti con schema ottico Newton. Tu sai com'è fatto un Newton? Sai che è un telescopio "aperto"? Ci hai mai guardato dentro?
Se sì, allora scegli pure il miglior compromesso fra quelli che ti hanno proposto e sei a posto!
Se è no allora cerca prima di capire qual'è lo strumento più adatto a te (magari frequentando qualche associazione astrofila avrai occasione di provare diversi strumenti), compatibilmente con il tuo budget, e poi scegli! Non lo dico per scoraggiarti, anzi. Ma il rischio di sbagliare strumento è concreto e poi rischieresti di "disamorarti" e di aver speso 300 euro inutilmente.
Ciao.
