1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il visac. Sembra molto ben fatto in tanti particolari, anche se il treno ottico col riduttore è un pò difficile da capire. Comunque per l'attacco canon eos non ci sono problemi, ho capito ed ho tutto il necessario.
Naturalmente lo vorrei usare anche la mia ruota (atik efw2) e cdd (atik 314l+).
senza riduttore immagino non ci siano problemi, metto nel fuocheggiatore del visac un adattatore da 2" a t2 e ci collego la ruota col ccd e via.
Col riduttore invece credo serva altro. Agostino è stato molto gentile a darmi parecchie info, ora mi serve un adattatore da m60 maschio a t2 o 2" tipo questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... raphy.html

e dei distanziatori con filettatura T2 o 2" per avere una distanza tra il ccd e la filettatura m60 di 63.5mm (mi pare, è giusto?). Dai diagrammi che Agostino mi ha inviato il riduttore dovrebbe essere a 55 mm di distanza dal sensore ccd (credo).

Ora io di distanze non ne so niente perchè non ho un amnuale con le opportune indicazioni quindi mi rimetto a voi. Non so quanto distanza faccia la mia ruota e la mia ccd, come posso saperlo? Ovviamente nei manuali non è indicato.

Vorrei sapere che accessori prendere nello specifico, già ci ho messo mezz'ora a capire come collegare il riuttore all'attacco canon... figuriamoci ora a ruota e ccd!


Ultima modifica di Blackmore il martedì 21 giugno 2011, 15:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e auguri per il nuovo tubo :)
Io ti consiglio questo adattatore: http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... ici/1922/1 il modello VX3878 o se hai la reflex il VX3876.
A questi puoi aggiungere altri accessori.
Poi se mi dai in pv la tua mail ti mando un pdf con le misure per il Visac ti sarà utile.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Gp, grazie ho già quell'adattatore, infatti posso collegare la canon senza problemi.
Agostino mi ha già mandato il pdf con tutte le misure del visac, sia con che senza il riduttore.
Ora devo solo capire bene e andare a colpo sicuro quali adattatori mi servono per la mia ruota + ccd.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok....meglio così.
Mettiti con il calibro alla mano perchè il Visac con le misure è un pò strettino.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Senti, la ruota non dovrebbe essere difficile da misurare, ma la ccd? Dove trovo le misure? Mando una mail alla atik? Purtroppo in genere non sono molto veloci nel rispondere...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so sul tuo modello di Atik, comunque sul mio, la 16IC il sensore è a circa 12 - 13 mm all'interno della battuta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Manda email alla Atik o cerca la distanza di backfocus in qualche forum. Senza quella misura è impossibile risponderti.

Per quanto riguarda l'adattatore M60-T2, va bene quello che hai trovato, oltre ovviamente alle opportune prolunghe T2 da aggiungere.

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse sul sito della Atik riesci a trovare dettagli circa le misure che hai bisogno.
Io per la mia Starlight ho purtroppo un tiraggio più lungo, 17mm, e questo mi ha sempre complicato un pò la vita. :?
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Per misurare prendo il calibro e vedo stasera, dai. Poi vi riporto le misure.
Intanto grazie mille. Se il visac fa quello che promette è l'astrografo da 20 cm a lunga focale definitivo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Della camera ccd non ho capito come prendere le misure, comunque ho visto in giro e si, sono 13 mm. La ruota la danno per 20 mm ma io col calibro ne ho misurati 23 di spessore. Forse poi quando la avvito al raccordo t2 e poi alla camera i 3 mm si perdono di filettature?
Supponiamo di avere 23 mm (13 ccd + 20 ruota) di spessore.
Seguendo il prospetto delle misure della vixen per il visac (di cui ringrazio ancora Agostino):
Allegato:
VC200L Prospetto Grafico PDF.pdf [75.99 KiB]
Scaricato 56 volte


dovrei far cadere il sensore ccd a 63,5 mm di distanza dal riduttore.
considerando che devo interporre anche un adattatore da m60 a t2, che non so quanto misurerà, avevo trovato queste prolunghe da OSM:
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 26&famId=2
Quella da 20 mm è la più lunga, ma non so se è adatta visto che non so l'adattatore da m60 a t2 quanto misuri.
Forse la cosa più semplice da fare è prendere l'adattatore da m60 a t2, che per certo serve, e misurarlo?

Ieri ho dato la prima luce al vixen, contravvenendo alla famosa maledizione astrofila.
Mi è sembrato anche abbastanza collimato:
extra
Allegato:
visacextra.jpg
visacextra.jpg [ 9.83 KiB | Osservato 674 volte ]


intra
Allegato:
visacintra.jpg
visacintra.jpg [ 12.94 KiB | Osservato 674 volte ]


Non penso sia il caso di metterci mano.

Questo è un singolo scatto su vega, canon 40d (comoda per il live view per fare un aprova veloce), 5", iso 1600:
Allegato:
IMG_1519.JPG
IMG_1519.JPG [ 453.36 KiB | Osservato 674 volte ]


Idem come sopra ma col riduttore:
Allegato:
IMG_1520 rid.JPG
IMG_1520 rid.JPG [ 502.58 KiB | Osservato 674 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010