1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 10:29
Messaggi: 39
Per la gioia dei Siciliani, so per certo che Luciano Dal Sasso parteciperà allo Star Part delle Madonie.
Fortunati !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Interessante questa nuova M-Uno, dai che si sta muovendo un po' l'offerta delle montature, soprattutto nostrane.

Uè ciao Carlo :wink:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Sarebbe perfetta con un RH200...

M.

P.S. Astrojoe, noi ti stiamo tutti aspettando... :D :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
col Veloce anche in pendant :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ma ... impossibile con rifrattore :evil: e il prezzo spero sia sotto i 4k ... se la propongono di nuovo sui 5k come l'altra meglio una gemini o la gm1000 hsp ora in offerta a 5800 ivata con l'offerta rottamazione :lol:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è impossibile con rifrattore
La distanza fra l'asse polare e il monobraccio è variabile per cui può anche andarci un rifrattore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Sentite, a me la possibilità di non fare il flip al meridiano e guidare per una notte intera lo stesso oggetto la trovo una comodità ed un guadagno di tempo senza prezzo. Niente casino coi fili, niente nuovo start dell'autoguida. La comprerei solo per questo. Speriamo mantenga quello che promette.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Non è impossibile con rifrattore
La distanza fra l'asse polare e il monobraccio è variabile per cui può anche andarci un rifrattore


Sul sito dicono fino a rifra di 400 di focale, oltre non fotografi lo zenit ...
... come farei a montare un apo130 ad esempio.
Guardando questa foto non ho ben capito dove si modificherebbe l'attacco?

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelle squadre a L sono svitabili. Sotto ci sono dei perni per spostare l'altezza del braccio
Questo almeno è quanto ho visto sul progetto.
Sarebbe bello che il produttore intervenisse per spiegare il prodotto visto che il forum fra l'altro lo auspica anche nel proprio regolamento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più che allo zenit con questo tipo di montatura è impossibile riprendere
le zone prossime alla Stella Polare (è lo stesso problema che attanaglia
le montature a forcella).
Credo sia l'unico handicap.

Per il resto è certamente un prodotto made in Italy molto interessante,
anche a me è capitato di vedere il progetto in 3D della montatura.

Massimo sono d'accordo con te: è stimolante il fatto di poter riprendere
per tutta la notte un soggetto del cielo senza porsi il problema del cambio
in meridiano, però non dimentichiamo che anche le montature a forcella lo
consentono.
Cari saluti,

Danilo Pivato
(tornato online! :D )

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010