1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Visto l'eclisse di luna di stasera, vorrei un consiglio per realizzare un time lapse.
Non è la prima volta che li realizzo, solo che li ho sempre realizzati facendo pose su cavalletto fisso e quindi le pose risultavano tutte perfettamente allineate (mi riferisco al soggetto della foto).
Ieri sera ho provato con il mio tele in firma a seguire la luna sull' HEQ5. Ho ottenuto una serie di n scatti, dove però, essendo necessarie le correzioni fra un tot di pose e l'altre, non risultano allineate (ovvero in alcune foto la luna è più spostata rispetto alle altre). Le correzioni sono necessarie perchè non ho stazionato per bene il tele, in quanto è ancora giorno quando eseguo le riprese.

Quello che volevo è un consiglio su un programma per riallineare la serie di frame in base ad esempio a dei control point ( ad esempio posizionati al centro della luna) e ottenere quindi in tutte le pose il soggetto centrato. E dopo con le pose allineate realizzare il timelapse.

Spero di essermi spiegato!! Grazie a chi mi aiuta!!

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io ci sto lavorando da quando è finita l'eclissi... tra bilanciamenti, montaggi, titoli, etc...
Per il momento non ho trovato nulla che mi allineasse le 229 foto, ora sono alle prese con DeepSkyStacker... vedremo.

Il video seguente è il risultato di 203 frames come sono stati scattati, ridotti al 40% della dimensione originale e montati con Virtual Dub a 8fps.

http://lucadavino.lahost.org/gallery/index.php/TimeLapse/vimeo_25289386

E' possibile vederlo in HD direttamente su Vimeo.

Se trovi una soluzione fammi sapere.

Grazie
Luca

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, nell'elclisse parziale del 2009:

http://www.guidastro.org/2010/01/ecliss ... -dicembre/

Feci una cosa di questo tipo. Purtroppo non mi appuntai il procedimento ma, per grandi linee dovresti salvare i fotogrammi con nome in ordine crescente e aprili in registax e fare allineare sulla luna dicendo di prendere tutti i fotogrammi.
Purtroppo non mi ricordo bene.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho avuto il tuo stesso problema, perchè ho previsto male il luogo dove sarebbe sorta la luna e alla fine ho dovuto spostare tutto, così da non poter stazionare il treppiede.
Le foto (230) le ho allineate in seguito con registax 5, tramite il procedimento manuale.
Poi lo stesso Registax ha costruito un file .avi, senza procedere allo stack, ovviamente.

E' venuto fuori un file di 90mb, che ora ho sto cercando di convertire in un altro formato che mi consenta di postarlo.

Gennaro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, proverò anche io Registax questa sera.

Per convertire il tuo file prova: Free Video Converter (cercalo in google)

Luca

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per allineare i vari frames usa registrax, io mi ero appuntato il procedimento (che avevo trovato sul forum, non ricordo quale post) su un file di testo.
Spero sia utile.

Saluti
Marco


Allegati:
Allineamento registrax.txt [559 Byte]
Scaricato 78 volte

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco,
ci provo... altrimenti procedo a mano :-(

Luca

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Cicciobocc ha scritto:
Per allineare i vari frames usa registrax, io mi ero appuntato il procedimento (che avevo trovato sul forum, non ricordo quale post) su un file di testo.
Spero sia utile.

Saluti
Marco


Mi rfaccio un bel ripasso, grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho provato il Free Video Converter per convertire da avi in mp2 o 4, ma ho sempre lo stesso risultato: il filmato finale dura si è no un paio di secondi.
Troppo veloce per essere visto.
Forse devo settare quale parametro particolare?

Gennaro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unica cosa che dovresti "settare" è il FPS (Frames x Secondo), più alto è il numero meno dura il filmato.

Luca

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010