1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
M51 l'ho osservata venerdì con il binocolo 15x70 dal prato della casa di Peter :wink: era vicina allo zenit, mi sono sdraiato e con il bino a mano libera ho cominciato a spazzolare a caso, quando ho notato un batuffolo ovale , abbastanza luminoso,con accanto uno più piccolo ho pensato subito a M51 e compagna, ma non ci credevo, poi verificando e tornando ad osservare ho visto che erano proprio loro :D

Non si vedevano i bracci, ovviamente, ma era una copia ben riconoscibile e ben definita :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
Con che ingrandimento la osservate di solito?
A 50 è visibile?


Guarda, M51 la si vede già bella grossa attorno ai 30-40 ingrandimenti. :)
E' chiaro ovviamente che, un cielo bello scuro è molto più importante degli ingrandimenti.

Per vedere i bracci ci vogliono strumenti a partire dai 25cm in su, oppure (questo non ne sono sicuro) dai 20cm sotto cieli incredibilmente scuri.
Con un 15cm, come ha detto kappotto, si vede l'alone attorno ai nuclei delle due galassie.

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
20cm in montagna bastano o comunque con un cielo bello scuro. Basta usare ingrandimenti medi/bassi (in proporzione al diametro). Con un 20cm vanno bene intorno a 50/100 ing. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 6 di questo mese ho riprovato ad osservarla col mio Meade LX90 8" da casa ed ho visto a malapena i due nuclei. Quando c'è inquinamento luminoso n on c'è nulla da fare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 23:25
Messaggi: 20
davidem27 ha scritto:
Ciao Luca.
Ieri l'altro ho avuto, probabilmente, la visione di M51 più bella mai avuta in 15 anni di osservazioni.
Un cielo di montagna non eccelso, da Pian dell'Armà (PV) a 1400mt.
L'ottimo seeing ha fatto sfruttare al massimo il 40cm che avevo a disposizione.
Già nel 22mm (un centinaio di ingrandimenti) la visione si mostrava diversa dal solito.
La galassia si trovava allo zenit.
Portando gli ingrandimenti a 174 e 270x mostrava sempre meglio le insenature dei suoi bracci, veramente mastodontici.
Ho scorto nettamente una stellina, a ridosso della spirale.
In distolta mostrava tutto quello che c'era da far vedere, in diretta il contrasto aumentava e la sensazione di tridimensionalità con lo Spazio Profondo era ancora più accentuata.
Dettagliata più del solito la compagna interagente NGC5195, con screziature a ridosso del nucleo.
Ho rapito all'oculare anche un astropaparazzo per buoni 3 minuti, che ha fatto uscire dalla bocca solo "che roba...splendida!"

Aveva decisamente ragione.

Pian dell'Armà è discreto come posto se hai l'attrezzatura giusta..non è il mio caso però ci vado con il mio compagno di merende..lui sà!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 8:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E chi siete? Identificatevi! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca93, ti allego lo schizzo eseguito ieri notte dal giardino di casa a mezzanotte osservando con l'lx90 acf da 8". M51 era a 55° sull'orizzonte piu' o meno. Inquinamento luminoso rilevante, allo zenit direi che avevo mag 5. In visuale diretta appaiono i nuclei. In distolta l'alone anche se debole, ma per far emergere tracce delle spirali ho ce' voluto una mezz'oretta buona... e comunque esclusivamente in visuale distolta e con fatica. La SN era percettibile a 50x, meglio a 88 e 100x. per catturare i dettagli sfuggenti utilizzo questo trucchetto.... sposto l'oggetto in su ed in giu' oppure a dx e a sx nel campo dell'oculare diverse volte di seguito mentre osservo. personalmente ho riscontrato che il movimento aiuta a percepire in distolta qualche particolare in piu'. prova e dimmi se ti aiuta

Cieli sereni!


Allegati:
M51 + SN2001dh.jpg
M51 + SN2001dh.jpg [ 108.81 KiB | Osservato 1626 volte ]

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del consiglio Mioxzy, stanotte voglio proprio provare con questo tuo interessante trucchetto e una volta provato ti farò sapere se mi ha aiutato :wink:

Grazie anche x aver allegato questo bel disegno :D Mi piace molto!
Rende davvero l'idea di cosa si veda con il tuo telescopio 8)

Ciao!!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel disegno mioxzy, rende molto bene l'idea, da me c'è appena più inquinamento luminoso e si vede un capellino meno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedete M51?
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
siete fortunati ... io per vederla più o meno così devo sparrami qualche ora di viaggio :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010