1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una fosca eclisse
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come capite dall'oggetto, le condizioni meteo non sono state per me molto favorevoli. Oltre ad aver osservato dal Nord, dove l'eclisse era più bassa e in cielo chiaro, una densa foschia e nuvole di passaggio hanno in gran parte rovinato lo spettacolo, ben mostrato da altri thread. Solo alle 22.28 sono riuscito a trovare la Luna, grazie al puntamento GOTO!!!

Quindi, se dopo le mie lamentele non avete già smesso di leggere questa mail, non aspettatevi molto dalle riprese che ho messo sul mio sito.
Fondamentalmente ho usato due setup, uno a grande campo (5D+50mm) per fare un timelapse/sequenza/strisciata, e uno a piccolo campo (350D+newton 200mm) per riprendere una serie di riprese a intervalli di 5 min.

Come luogo di osservazione ho scelto le campagne di Cogliate (MB) dove il gruppo astrofili di Saronno aveva organizzato una serata pubblica, a cui hanno partecipato centinaia di persone (e si vedono nel time-lapse!).

Link diretto: http://www.astrosurf.com/comolli/eclun6e.htm

Buona visione,
Lorenzo

[PS: riprendo a postare nel forum dopo una pausa forzata, per mancanza di tempo, di circa un mese. Siate clementi!]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fosca eclisse
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle, anche quelle strisciate infuocate :shock: :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fosca eclisse
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo
la sequenza è cmq bella ,forse non alla tua altezza ma se il meteo è avverso c'è poco da fare.......
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fosca eclisse
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece credo che sia all'altezza di Lorenzo, in quanto nonostante le nuvole ed il meteo, ha saputo curare alcuni particolari (vedi ad esempio la scelta del 50mm di focale, l'inquadratura del campo visivo, ecc...) che rendono anche questo Time Lapse un vero capolavoro. Le nuvole alla fine hanno creato un effetto scenico notevole, bravissimo come sempre, Lorenzo un punto di riferimento per chi desidera sbizzarrirsi con i time lapse.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fosca eclisse
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Belle! La sequenza sembra un bolide....Complimenti! ;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fosca eclisse
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh SI!...sembra proprio un bolide !!
Bella

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una fosca eclisse
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Lorenzo sono rimasto a bocca aperta per il grande lavoro che hai fatto con questa eclisse :shock: Complimenti davvero. Bellissimo anche l'hdr!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010