1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per acquisti...
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, siccome in futuro mi piacerebbe iniziare a fare qualche astrofoto vorrei avere qualche informazione...

Al momento dispongo di una eq6 modello vecchio, una magzero MZ5 e uno skylux 70/700 (il "lidlscope"), e una reflex con il suo anello T2 (per adesso ho usato questo setup praticamente solo sulla luna, oppure la reflex da sola sulla montatura per fare qualche scatto senza pretese).

Quindi gli acquisti che vorrei fare sono:
- Il kit SynScan per l'eq6.
- Un rifrattore per fare foto (pensavo ad un ED80 magari usato).
- Uno spianatore da applicare poi al tele.
- Un filtro che mitighi un po' l'IL.

E ora le domande :lol:
Il kit SynScan dopo ha la possibilità di aggiornare il firmware giusto? Cioè la motorizzazione dopo è la stessa nelle nuove eq6 giusto?

Di ED80 ho visto che ce ne sono versioni differenti, ad esempio ED80 pro, ED80 black diamond, ci sono differenze particolari?
Alternative all'ED80 stando su quella fascia di prezzo?
Se prendo l'ED80 il suo spianatore va bene?

Come filtro su cosa potrei orientarmi? Ho visto che molti utilizzano quello della Idas, però diciamo che per me è un po' costoso, una cosa del genere può andare bene per iniziare?

Grazie :)

Luca

P.S. per adesso non ho un budget di spesa massima ben definito, sono ancora nella fase 'raccolta informazioni' ;)

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisti...
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente ed80 e reflex è un'accoppiata ultra collaudata, performante e di facile gestione. l'ideale sarebbe trovare un ed80 usato con fok... Comunuqe anche con il fok di serie te la puoi cavare bene. Sulla montatura ed il filtro non ti so aiutare, personalmente ho avuto un baader e mi sono trovato bene.

p.s.

non lesinare su anelli e piastre, la meccanica per le astrofoto è fondamentale!

saluti!

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisti...
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io lascerei perdere per adesso lo skyscan..e mi concentrerei su l'80ed + spianatore.. è un'ottima accoppiata.. ti posto anche un link..per vedere quali sono i potenziali dell'ottica e reflex..però non ti aspettare questi risultati da subito..perchè sono frutto di esperienza e pazienza..

http://nuke.alessandrofalesiedi.com/Gallery/DeepSky/tabid/531/Default.aspx

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisti...
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto grazie per i consigli :D
Per Nepa beh le foto sono stupende, sicuramente ci vuole tanta esperienza ad elaborarle, per adesso mi accontenterei di poter cominciare a riprendere :mrgreen:
Poi ci vorrà anche un cielo decente, qui da me non è una gran cosa (mi sa che il massimo che si vede è il carro piccolo), soprattutto in direzione Modena c'è un IL pauroso...

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010