1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 con TouCam Pro SC 1.5
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, mi permetto di mostrarvi il mio primo (presentabile) esperimento di ripresa di cielo profondo con la mia nuova strumentazione. Nulla di paragonabile a quello che vedo qui però, nell'attesa di dotarmi anche io di una reflex digitale o di un CCD serio ho deciso di iniziare a fare un pò di pratica modificando la ToUcam per le lunghe esposizioni. Data la focale dello strumento ho preso anche un piccolo riduttore COMA 0.5X acromatico. So che il riduttore non è adatto allo schema ACF ma per la webcam va benone... :oops: Quello che vi posto è M13, ripreso sotto un cielo lattiginoso di periferia, somma di 16 pose da 30 secondi ciascuna, ovviamente non guidate, su HEQ5 Pro, Meade LX200 ACF 8", stazionamento con polarscope. Ripresa in monocromatico con wxAstroCapture.

Elaborazione con MaxIM DL, sottrazione del dark, allineamento, somma, stretching logaritmico, lineare e maschera sfuocata.

Com'è? :oops: :oops:

Non vedo l'ora di salire in montagna sotto un cielo veramente scuro, considerando che già in visione live erano visibili sullo schermo M57, M64 e compagnia bella... 8) Il progetto sarebbe di fare tutto il catalogo Messier con la webcam.


Allegati:
m13.jpg
m13.jpg [ 150.39 KiB | Osservato 698 volte ]

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con TouCam Pro SC 1.5
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vuoi per l'aver usato una toucam pro, vuoi per la lunga focale.... insomma, ti faccio i miei più sinceri complimenti per la foto che hai fatto, mi pare che ci sia un po' di mosso, ma basta fare autoguida.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con TouCam Pro SC 1.5
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da rivedere lo stazionamento, il resto è buono.
Complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con TouCam Pro SC 1.5
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei complimenti ragazzi! I primi di luglio sarò a Forca Canapine per lo star party dell'associazione... Spero di avere risultati ancora migliori sotto un cielo come quello! :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010