1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su Skywatcher 130 eq motor
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi finalmente dopo una lunga meditazione ho ordinato il mio primo telescopio grazie anche ai vostri preziosi consigli.Spero di non rimanere deluso! Il telescopio in questione è questo
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9008.html


Ultima modifica di mizard88 il martedì 28 giugno 2011, 10:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mizard!

130mm di specchio non sono mica pochi per iniziare :wink: Ho sentito parlar bene di questo telescopio. E' molto buono nell'osservazione dei pianeti e se non erro, col motore potresti riprendere i pianeti con la webcam.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facci sapere come ti trovi appena lo provi!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato il mio primo telescopio (nella versione non motorizzata), buona scelta per iniziare. L'ottica è buona, la montatura un poco sottodimensionata ma si usa. Ora sfruttalo più che puoi :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi sicuramente vi farò sapere...mi dovrebbe arrivare entro la fine della settimana.Intanto io queste sere sono stato sul tetto ad orientarmi un pò con le stelle e ho scaricato stellarium...non vedo l'ora di iniziare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi raccomando, torcetta a luce rossa ed un buon atlante stellare (io ad esempio ho iniziato con questo)

ciao! :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mizard!

Infatti, non sarai mica deluso. Magari una cosa da cambiare è il cercatore perchè quello 5x24 in dotazione è una cannuccia in cui non si vede nulla. Molto meglio un buon 8-9x50 oppure un Telrad. Per il resto, hai abbastanza apertura per godere tutti i Messier (sotto un buon cielo!) e molto di più. E magari fare i tuoi primi passi nell'astrofotografia con webcam?

Facci sapere come va! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 7:15
Messaggi: 16
ciao, io presi quasi un anno fà proprio quel telescopio, usato purtroppo poco per mancanza di tempo, ma per quel poco che ho osservato son sempre state osservazioni da bocca aperta e ore passate senza manco accorgermene.
All'inizio dovrai smanettare un po per far pratica nel puntamento e la collimazione ma si impara alla svelta ( metti in conto che se non hai possibilità di fare uscite con qualcuno già esperto le tue prime 3-4 sessioni saranno "a vuoto" nel senso che cm detto sarai piu impegnato a prendere confidenza che ad osservare, almeno questo è quello che è capitato a me) ti consiglio, per esperienza personale, di cominciare ad osservare la luna seguendo il suo moto e la sua bellezza, seppur con una montatura un po ballerina e ogni tanto rognosetta per il tele che porta. La montatura come detto è un po ballerina ( non attenua molto velocemente le vibrazioni) ma per iniziare è semplice e immediata per cui a mio avviso ottima per imparare a muoverti, seguire,trovare molte delle bellezze del cielo.
In futuro sei sempre a tempo a cambiarla con montature più avanzate e più adatte ad un telescopio di quelle dimensioni ( io ad esempio son da pochi mesi passato ad una EQ6 usata trovata in occasione)

Se ti occorrono altre info o hai domande particolari sul tubo rimango a disposizione.

Buon acquisto e buona osservazione.

Ps: se hai modo di uscire con qualche associazione , club o qualche amico o qualcuno del forum dalle tue parti cogli l occasione perchè ti permetterà di imparare molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragzzi sono in attesa,mi hanno detto che sabato passato sarebbe dovuto arrivare ma così non è stato ancora!!!uff comunque grazie a tutti per i preziosi consigli!:-D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non voglio spaventarti ma se l'hai preso da Miotti è probabile che la spedizione sarà lunga, è facile che non ce l'abbiano nemmeno in casa e lo stanno aspettando, a me è capitato.
Miotti the worst!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010