1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh yeah, thanks, it makes sense
I did not know the correct translation of the fusion modes of PS.
I tried to give a match between English and Italian to all methods of fusion of PS.
I write it below, it should be correct.

I did a quick experiment on my last image with technique you have described (just for seeing how does it works), It actually contrasts very much the image and using the result of blending Color Dodge Layer as color and Normal picture layer as normal it increases very much color saturation (although probably partially shifts the hue)
If I wasn't wrong in understanding this thecnique this picture should be an example of what happens (of course I did not use masks or percentages in blending but I exaggerated the effect leaving everything to 100%)
Even the faint outer parts of the galaxy tend to have a color

http://i51.tinypic.com/ezkj6h.jpg


(below the Italian translation)



Metodi di Fusione - Blending Modes
Normale - Normal
Dissolvi - Dissolve
Scurisci - Darken
Moltiplica - Multiply
Colore Brucia - Color Burn
Brucia Lineare - Linear Burn
Schiarisci - Lighten
Scolora - Screen
Colore Scherma - Color Dodge
Scherma Lineare - Linear Dodge
Sovrapponi - Overlay
Luce Soffusa - Soft Light
Luce Intensa - Hard Light
Luce Vivida - Vivid Light
Luce Lineare - Linear Light
Luce Puntiforme - Pin Light
Miscela Dura - Hard Mix
Differenza - Difference
Esclusione - Exclusion
Tonalità - Hue
Saturazione - Saturation
Colore - Color
Luminosità - Luminosity





(sopra la traduzione in inglese)
Oh si, grazie, è sensata

Non conoscevo la traduzione corretta dei modi di fusione di PS.
Ho cercato di dare una corrispondenza tra inglese e italiano a tutti i metodi di fusione di PS.
Li riporto qua sopra, dovrebbero essere corretti.

Ho fatto un veloce esperimento con la tecnica che descrivi sulla mia ultima immagine (giusto per vedere che effetto fa), effettivamente contrasta molto l'immagine e di conseguenza usando il risultato come layer colore aumenta molto la saturazione del colore (anche se probabilmente sposta parzialmente la tonalità)
Se non ho sbagliato a capire questa foto dovrebbe essere un esempio di quel che succede (ovviamente non ho usato maschere o percentuali ma ho esagerato l'effetto lasciando tutto al 100%)
Anche le deboli parti esterne della galassia tendono ad assumere una colorazione
http://i51.tinypic.com/ezkj6h.jpg

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Excellent and simple explanation. I tried the method and it works great.
Thank you for sharing it with us.



traduzione
ottima e semplice spiegazione, ho provato il metodo e funziona. grazie per averlo condiviso

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 12:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Welcome Mr. Gabany. Many Thanks for your explanation and for the descripted color technics. Sharing it is very appreciated.

All the best.
Leonardo Orazi

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Welcome Jay,

thanks for sharing the technical process of color. And not only. I add my appreciation for the fantastic work you're doing about the star streams, a field that has always fascinated me.

Best regards,

Fabiomassimo Castelluzzo

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
But look, now all doubts are gone ......... well done Jay!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marstar, non capisco se sia ironia o se pensi davvero che i dubbi siano fugati.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hello, I wish I knew enough about elaboration to ask something, particularly about brushing colors, but I'm not sure I'll understand the reply. In fact, I don't know if there is already the answer for "why so colorful spikes?", which intrigue me most, as it's a curious effect.
I really am a noob in elaboration...

Ciao, mi piacerebbe sapere abbastanza da poter fare domande, in particolare circa il "brushing colors", ma non sono sicuro che poi capirei la risposta. Infatti, non ho neanche capito se c'e' gia' stata una risposta a "perche' gli spikes sono cosi' colorati?", che mi interessava, dato che e' un effetto curioso.
Sono davvero scarso a elaborazione...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 19:30
Messaggi: 3
Hi Guys:

Thank you again for allowing me to join this conversation! Please feel free to contact me directly by email if you have any questions or need assistance.

My email address is: rj2010@comcast.net

I hope each of you have a great week!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW!!

we found the utility of Lebo's rumblings!! :mrgreen: :mrgreen:
J.Gabany join the forum, great stuff!!! :D :D :D

and I hope it's not only for today ........
welcome Mr Gabany :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
WOW!!

we found the utility of Lebo's rumblings!! :mrgreen: :mrgreen:
J.Gabany join the forum, great stuff!!! :D :D :D

and I hope it's not only for today ........
welcome Mr Gabany :wink:


you do not deserve Lebo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010