1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale montatura? Datemi un consiglio
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 21:22
Messaggi: 10
Ciao a tutti!!
Sto usando il mio newtoniano con una montatura EQ3, ma la trovo estremamente instabile anche solo per l'osservazione. Poichè vorrei iniziare a fotografare anche con esposizioni lunghe, devo prenderne una più robusta e motorizzata e ho subito pensato alla sorella maggiore (EQ5). Ho trovato il modello nuovo in vendita da un usato e non sembra messa male... con 300 euro me la porto a casa (e c'è pure il cannocchiale polare). Però dalla Germania un negozio vende il modello vecchio (ma nuovo) senza canocchiale a 300 euro spedito! Secondo voi cosa mi conviene fare?? Scusate il giro di parole fra nuovo e usato, ma proprio per questo sono indecisa... è meglio un usato nuovo o un nuovo vecchio?! :shock:
Spero abbiate compreso la mia perplessità e attendo con ansia i vostri consigli!
Ah dimenticavo... so che in giro c'è anche l'HEQ5, ma da quello che ho capito è diverso dalla EQ5 "solo" per la portata, che comunque nel mio caso non è un problema visto che non ho un tubo pesante. Quindi l'ho esclusa (ho fatto bene no?)

Ciaoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Diamante.
Che tubo hai?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
300 euro per una EQ5 usata mi sembra tanto, quando io ero alla ricerca con 50 euro in più mi avevano proposto una HEQ5 (ovviamente non goto).
Oltralpe la EQ5 costa 279 euro nuova, 398 euro con entrambi i motori, e se chiedi un po' di sconto te lo fanno (ci ammortizzi la spedizione di sicuro).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi fotografare con esposizioni lunghe prendi la montatura che vuoi però deve avere il Synscan e la porta autoguida, altrimenti poi per la fotografia a lunga posa non la usi. Se pensi di aggiungerlo in un secondo tempo vai subito a vedere quanto costa (325 euro) e poi fai le tue considerazioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 21:22
Messaggi: 10
ho un tubo 150/750 ...la montatura prevede anche i due motori e penso proprio che abbia anche synscan! scusate non ero stata precisa...per quello mi sembrava conveniente! cosa dite, vado per l'usato?? non so cosa cambi dal modello vecchio a quello nuovo, ma magari se l'hanno rifatto un motivo c'è :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se il budget è limitato e il tubo è quello , penserei a una cg5gt usata, meglio della eq5 per il trepiede e sopratutto per il software, con un pò di pazienza puoi trovarla attorno ai 400€.
certo una heq5 synscan se vuoi far foto sarebbe molto meglio.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da possessore di HEQ5 Synscan, dico che non vale mai la pena comprare una HEQ5, quando con 250€ in più si può prendere la NEQ6. (Da TS, HEQ5 Synscan 898€, NEQ6 Synscan 1149€).

Nel corso degli anni quei 250€ parranno niente, però ti mettono a prova di futuri upgrade di tubo.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 21:22
Messaggi: 10
quanto pesa la NEQ6? comunque no,purtroppo ora non me lo posso permettere...e il tubo non so quando lo cambierò,ce l'ho solo da un anno...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'EQ6 o la NEQ6, che è uguale, pesa circa 17 kg senza treppiede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 21:22
Messaggi: 10
Alla fine ho deciso per l'usato... all'inizio bisogna accontentarsi dai... poi quando farò futuri upgrade mi concederò qualcosa di ancora più serio! l'importante ora è riuscire a fare qualche foto, magari a giove o simili...
Grazie ancora a tuttti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010