1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, forse mi sfugge qualcosa.L'altra sera ho fotografato la luna con un 300 f4,5 adattato con anello alla canon 1000D.
Il fuoco migliore che sono riuscito ad avere è questo, ma già sullo zoom del display ingrandendo perdeva nitidezza.
Allegato:
Luna%20web.JPG
Luna%20web.JPG [ 36.05 KiB | Osservato 983 volte ]

Mi è venuto il dubbio che per qualche ragione ci fosse un problema di fuoco infinito e ho scattato questa
Allegato:
palazzo 300 f 4,5.JPG
palazzo 300 f 4,5.JPG [ 44.9 KiB | Osservato 983 volte ]

ma anche così andando a spingere lo zoom si sgrana tutto.
Cosa che non succede con questa, fatta col 55 - 200 canon
Allegato:
IMG_2265.JPG
IMG_2265.JPG [ 19.19 KiB | Osservato 983 volte ]

Ho fatto prove mettendo l'obiettivo poco prima del fuoco infinito ma i risultati sono peggiori.
Da che può dipendere?
Grazie mille

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Ultima modifica di L127 il giovedì 28 luglio 2011, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! A parte il fatto che con le foto così piccole è impossibile capire quali problemi di fuoco tu abbia (piuttosto posta un crop di un dettaglio al 100%), non è che il problema sta nell'obiettivo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
sì è quello che temo, però con la nikon fm2 mi aveva sempre dato belle foto.
Questo è il crop che sono riuscito a fare
Allegato:
crop per web.jpg
crop per web.jpg [ 21.96 KiB | Osservato 962 volte ]

va bene? :oops:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'anello di raccordo che usi è a basso profilo?? altrimenti il rischio è propio di non andare a fuoco, con qualsiasi obiettivo.
Se riesci metti un foto del raccordo.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, il crop va molto meglio, almeno si vede che è sfocato. :)
E si vede che è troppo sfocato per essere solo un problema di scarsa "compatibilità" col formato digitale (i ccd hanno bisogno di ottiche più "affilate" della pellicola).
Ma tu il fuoco come lo fai? Solo impostandolo dalla ghiera? Sei al limite della corsa o puoi spingerti un "po' più là dell'infinito"?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
l'ho preso da Lolli un paio d'anni fa, è questo qui
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2442
Sembrerebbe anche a me che manchi un pelo per andare a fuoco; quello che mi fa pensare, è che mi è successo anche con il 105 nikon, sempre con lo stesso anello
Allegato:
crop 105.jpg
crop 105.jpg [ 11.33 KiB | Osservato 927 volte ]

però l'estate scorsa che l'ho usato in stessa configurazione mi aveva dato stelle abbastanza puntiformi
Allegato:
Deneb%20ridotta[1].jpg
Deneb%20ridotta[1].jpg [ 415.23 KiB | Osservato 927 volte ]
:roll:
Grazie dell'aiuto

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Guarda, l'unico modo facile e veloce in questo è il live view, altrimenti scatti, visualizzi a monitor del pc (il display della fotocamera è piccolo) e ritocchi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i miei 2 cents Luca...prova una maschera di hartman, o bathinov... :wink:

http://astrojargon.net/MaskGenerator.as ... eSupport=1

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
E si vede che è troppo sfocato per essere solo un problema di scarsa "compatibilità" col formato digitale (i ccd hanno bisogno di ottiche più "affilate" della pellicola).
Ma tu il fuoco come lo fai? Solo impostandolo dalla ghiera? Sei al limite della corsa o puoi spingerti un "po' più là dell'infinito"?

Ecco, il fatto dell'incompatibilità non lo conoscevo, può darsi.
Ho fatto prove un po' prima, un po' dopo e preciso sul simbolo dell'infinito ma se variava variava in peggio.
Il fuoco lo faccio senza live wiev e senza maschere perchè la luna la vedo bene anche al mirino, e lì l'immagine mi sembra a fuoco, solo che ingrandendo....
Riproverò col live wiev.
Ho un altro dubbio, ma forse è una boiata: non è che dato che non ho scattato in raw l'elaborazione automatica in jpeg fa qualche casino?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
finalmente ho trovato un po' di tempo per fare delle prove e, almeno con il 105 il problema è risolto. Il fuoco è moolto prima dell'infinito, sono stato ingannato dalla distanza, io cercavo il fuoco "nei pressi" del simbolo, invece è abbastanza prima.
Oltre a dirlo a me stesso :mrgreen: ho rialzato questo post sperando serva a qualcuno che ha lo stesso mio problema. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010