Pilolli ha scritto:
E si vede che è troppo sfocato per essere solo un problema di scarsa "compatibilità" col formato digitale (i ccd hanno bisogno di ottiche più "affilate" della pellicola).
Ma tu il fuoco come lo fai? Solo impostandolo dalla ghiera? Sei al limite della corsa o puoi spingerti un "po' più là dell'infinito"?
Ecco, il fatto dell'incompatibilità non lo conoscevo, può darsi.
Ho fatto prove un po' prima, un po' dopo e preciso sul simbolo dell'infinito ma se variava variava in peggio.
Il fuoco lo faccio senza live wiev e senza maschere perchè la luna la vedo bene anche al mirino, e lì l'immagine mi sembra a fuoco, solo che ingrandendo....
Riproverò col live wiev.
Ho un altro dubbio, ma forse è una boiata: non è che dato che non ho scattato in raw l'elaborazione automatica in jpeg fa qualche casino?
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/