1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 15:56 
Carissimi, vi mando un'immagine del gruppo noaa 11236 di stamani,
mosaico di due foto realizato con i miei soliti mezzi.
Saluti a tutti.


Allegati:
sunx3_x6.jpg
sunx3_x6.jpg [ 76.86 KiB | Osservato 1414 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
weeee, ciao Turiiii, come và?
bella la foto, complimenti, fatta col c8?

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:19 
No, con l' FS 152, prisma di Herschel, pawermate 4x e webcam philips,
ormai sono questi i miei strumenti preferiti sul sole, si vede che non ti fai vedere
da un sacco ti tempo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehehe, ci mancherebbe, con l'fs152 è un altra storia, qualche volta ti vengo a trovare ;)
ho preso il pst un paio di giorni fà, credo che già hai letto sul forum

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi niente male.
Forse avei spinto meno la focale.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bel dettaglio, mi devo attrezzare per la luce bianca.
tra le pellicole simil domopack quale rende meglio per incominciare a fare qualche scatto?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 19:24 
Ma sai Angelo, più che la focale credo che il problema sia la webcam,
ho fatto anche un paio di riprese con la pawermate 2x, ma non rendevano.
Per astropaolo, se utilizzi un rifrattore molto meglio utilizzare il prisma,
comunque l'astrosolar è ottimo, l'ho utilizzato per moltissimi anni.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 19:27 
Ops, dimenticavo,
metto anche un mosaico fatto con il pst, pensavo fosse
venuto meglio, ma pazienza.


Allegati:
sunx14_15_16_17.jpg
sunx14_15_16_17.jpg [ 215.47 KiB | Osservato 1368 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 19:49 
Vi prometto che per oggi questa è l'ultima foto che mando.
E' un mosaico realizzato con Vixen 80/400


Allegati:
sunx18_19_20.jpg
sunx18_19_20.jpg [ 48.84 KiB | Osservato 1365 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11236 del 19/06
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini, Turi!!!
Cavolo vi invidio con il sole...speriamo presto di riuscire a cimentarmi anch'io. Ma la vedo molto dura.
Complimenti,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010