1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto....
La eq3.2 e di solito tutte le montature con la scritta Eq-Heq-Neq sono le Syntha o Skywatcher...
Le altre Marche vedi Meade, Vixen, Celestron etc hanno altri nomi... anche se poi ovviamente le classi sono le stesse... Cg5 Celestron equivale alla Eq5 Skywatcher.
La Meade le chiama Lxd e varianti
La Celestron: Cg e qualcosa (5-em- em dx - pro)
La Vixen: Gp e una serie di varianti e Sphinx
e così via ce ne sono molte altre ovviamente...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi in giro sul web, ho letto molti post in cui si consigliava ai neofiti di iniziare con un bel rifrattore da 70/80mm...Ora è il turno di informarmi su questa strada.
Secondo voi è meglio un 70 su AZ2 (SkyWatcher) o un 80 su EQ1 (Celetron) )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questi giorni inoltre ho analizzato il "mio cielo"...E' davvero pessimo!
Per intenderci, è paragonabile al cielo con inquinamento 9 di Stellarium, sono visibili solo Saturno, Porrima, Arturo, Spica e poche altre...Insomma, ho realizzato che spendere per un riflettore newtoniano o un Mak 90 non sia proprio la scelta migliore...e quindi stavo pensando ai due tele che ho enunciato nel post precedente...Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che se hai un pessimo cielo dovrai puntare su pianeti e luna e un mak allora è l'ideale per stare bassi coi prezzi :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao L127, e grazie della risposta.
Purtroppo a conti fatti il mak90 più una montatura adeguata è davvero fuori dal mio budget (in questi giorni ho dovuto subire un ulteriore ridimensionamento :-( ).
Quindi, l'idea di un buon rifrattore 80mm su una facile altazimutale non mi sembra male, così avrei un approccio meno "traumatico" e più immediato all'osservazione (inoltre sono in pre-laurea, non posso perdere moltissimo tempo).
Il venditore di teleskop service mi ha offerto due telescopi 80mm su AZ3 a 128 euro, rispettivamente
un Celetron: http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1018_Celestron-Powerseeker-80EQ---80-900mm-refractor-telescope.html
e uno SkyWatcher: https://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p3949_Skywatcher-Evostar-80-auf-EQ2---Einsteiger-Teleskop-80-900mm.html

Lui mi ha consigliato lo skyWatcher in quanto ha lo "specchio" orientabile da 45 a 90 gradi, che andrebbe bene anche per osservazioni terrestri. Ma io delle osservazioni terrestri non saprei cosa farmene, piuttosto ho notato che il celetron è più leggero, non dovrebbe quindi essere pià stabile su una AZ3?

Lo so che molti di voi mi "urleranno" dietro, l'idea del Mak mi allietava non poco, però...tant'è! :-)
Grazie, anche solo per avermi letto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho sempre molto rispetto per le questioni economche per cui non starò certo a dirti perchè non spendi di più; per questo è molto importante sapere inizialmente il budget, onde evitare inutili discussioni che potrebbero - seppure involontariamente - offendere la sensibiltà. Di fronte ad un badget obbligato - ed è capitato spesso anche a me - semmai l'alternativa è rimandare l'acquisto per aumentare la possibilità di spesa, ma non è quasi mai una soluzione gradita a che ha una voglia matta di osservare :wink:
Allora ragioniamo sui due strumenti che hai individuato: otticamente sembrano identici, entrambi di fabbrica cinese, stessa apertura, stessa lunghezza focale. Al diagonale regolabile si può tranquillamente sopravvivere :mrgreen: le barlow sono in genere di bassa qualità e gli oculari sono sostanzialmente di pari livello. Se qualcuno che conosce meglio i due strumenti non ti fa notare qualcosa di rilevante io prenderei quello che costa meno, risparmi o magari con la differenza ti fai aggiungere un oculare.
Una cosa però: sul sito esisitono 2 AZ3, una in offerta ma senza vassoio. Cerca di farti dare quella CON vassoio, non tanto perchè è comodo, ma perchè aggiunge stabilità al treppiedi.
Se invece dovesi scegliere l'equatoriale, prendi almeno quello con eq2.
Chiaramente tutto quello che ho scritto è solo il mio pensiero.. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca, ti ringrazio moltissimo, soprattutto per la sensibilità che hai dimostrato.
Certo, sono perfettamente consapevole che rinviare l'acquisto è la scelta oggettivamente migliore, ma è anche vero che in estate si ha molto tempo libero...è proprio in estate che volevo approcciarmi.
Comunque, senza andare fuori topic, secondo te è più stabile una eq2 o una az3?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la domanda, ma nei link postati da WryNail i due telescopi sono montati tutti e due su equatoriali. Dove sono quelli su Az3?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Scusate la domanda, ma nei link postati da WryNail i due telescopi sono montati tutti e due su equatoriali. Dove sono quelli su Az3?


Io ho chiesto informazioni al venditore se fosse possibile al posto delle eq1 mettere una az3..ovviamente lui mi ha risposto che è possibilissimo. Piuttosto ora mi chiedevo quale delle due montature fosse più stabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, avevo immaginato che ti avessero offerto il cambio di montatura; credo che come stabilità siamo lì con la eq2.
All'inizio l'uso è sicuramente più immediato con la altazimutale perchè ragioni destra, sinistra su, giu; per l'iseguimento però una eq stazionata bene necessita solo di una manopola perchè è già inclinata parallelamente all'asse terrestre e segue l'arco apparente che gli astri disegnano sul cielo.
L'ideale sarebbe poterle provare prima per vedere come ti trovi meglio: a me per esempio, malgrado il mio strmento principale sia il dobson, piace molto l'inseguimento in equatoriale.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010