Ciao,
ho sempre molto rispetto per le questioni economche per cui non starò certo a dirti perchè non spendi di più; per questo è molto importante sapere inizialmente il budget, onde evitare inutili discussioni che potrebbero - seppure involontariamente - offendere la sensibiltà. Di fronte ad un badget obbligato - ed è capitato spesso anche a me - semmai l'alternativa è rimandare l'acquisto per aumentare la possibilità di spesa, ma non è quasi mai una soluzione gradita a che ha una voglia matta di osservare
Allora ragioniamo sui due strumenti che hai individuato: otticamente sembrano identici, entrambi di fabbrica cinese, stessa apertura, stessa lunghezza focale. Al diagonale regolabile si può tranquillamente sopravvivere

le barlow sono in genere di bassa qualità e gli oculari sono sostanzialmente di pari livello. Se qualcuno che conosce meglio i due strumenti non ti fa notare qualcosa di rilevante io prenderei quello che costa meno, risparmi o magari con la differenza ti fai aggiungere un oculare.
Una cosa però: sul sito esisitono 2 AZ3, una in offerta ma senza vassoio. Cerca di farti dare quella CON vassoio, non tanto perchè è comodo, ma perchè aggiunge stabilità al treppiedi.
Se invece dovesi scegliere l'equatoriale, prendi almeno quello con eq2.
Chiaramente tutto quello che ho scritto è solo il mio pensiero..
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/