mizard88 ha scritto:
Salve gente,sono nuovo di questo forum.Mi sono iscritto perchè ormai è da tempo che ho deciso di comprare il mio primo telescopio.Dopo tanti confronti,la scelta è ricaduta su questi due
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24138.htmlhttp://www.miotti.it/index.php/item/sku/9008.htmlio li ritengo strumenti abbastanza validi anche se,il primo ha un diametro inferiore al secondo,ma è molto piu'semplice e mi permetterebbe di fotografare in futuro ed il secondo però presenta una montatura che non mi convince una Montatura equatoriale EQ2 (poco stabile)......voi che mi consigliate?non so veramente quale scegliere...
Il primo strumento (
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24138.html) è altazimutale, non ti permetterà affatto di fotografare, anzi ne limiterà l'uso all'osservazione visuale. Per capire perché ti invito a fare una ricerca sul forum in merito alla
rotazione di campo. Inoltre questo strumento è dotato di una lente di barlow nel fuocheggiatore: questo elemento ha lo scopo di
mascherare i difetti di lavorazione del primario, oltreché raddoppiare la focale.
Il secondo strumento invece lo trovo decisamente più valido e, sebbene la montatura sia decisamente piccola, può essere un punto di partenza per la fotografia astronomica. Naturalmente all'inizio i soggetti saranno limitati alla luna, ai pianeti (luminosi) e a qualche oggetto molto luminoso, ma se capirai che la strada è quella giusta potrai cominciare cambiando la montatura (con una molto più grossa e valida) mantenendo il tubo.
Questo è il mio parere.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com