1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Mi fa molto piacere aver creato questo vespaio di interventi e siccome Lebo, oltre che scassapalle x chi mi conosce, è anche un gran provocatore ne lancio una li per chi vuole capirla e non chiedetemi altro perchè vedo che la sudditanza psicologica verso certe persone è ancora molto alta. Ci vorrebbe poco a capire alcuni passaggi di Photo Shop ( vedi stream - vedi spikes - vedi stelle di una certa luminosità lavorate ad arte), dico solo: siete cosi sicuri al 100% che un 20 pollici a f9 a 4000 di focale con 7 ore tira fuori quello stream? Siete cosi sicuri di quelle stelle con quegli spickes?
Sempre per chi vuol capire e per chi ha un minimo di esperienza ccd io riprenderei lo stream con un F4 e andrei a riscalare il tutto riportandolo al quadro originale.
Sempre per chi vuol capire e non si ferma all'apparenza.......

P.S. rispondo a Renzo che chiede maggiori informazioni sulle foto: Renzo guarda che Gabany c'ha preso per scemi a tutti al punto di aver prima pensato, ma guarda do so capitato eppoi a dover sottolineare i vari passaggi classici e a dire MA RAGAZZI STE COSE LE FAN TUTTI E TUTTI LO SANNO.


invece di provocare, togliti sti dubbi !!!! Chiedigli i FIT, non credo avrà problemi a darteli mi sembra molto disponibile.

Leonardo sinceramente anche avendo avuto ( anche ieri sera ) un rapporto epistolare mi scoccia molto chiedere questa cosa, gliel'ho buttata li scherzando dicendo che mi sarebbe piaciuto lavorare sulla sua somma ma non so se ha voluto capire o meno.
Per come la penso io è uno stream ripreso con focali più aperte e riscalate sul quadro ma sempre pronto a chiedere scusa se mi si dimostra il contrario. A 4000 di focale a F9 la vedo dura tirare fuori quella cosa.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 16:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Comprensibile la cosa, allora per quanto possiamo continuare a discutere avrai soluzione ai tuoi dubbi quando sarai nelle sue stesse condizioni tecniche, luoghi compresi...che...considerando noi comuni mortali (tranne pochi casi con tasche a fisarmonica e cervello da scienziati) significa MAI.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Comprensibile la cosa, allora per quanto possiamo continuare a discutere avrai soluzione ai tuoi dubbi quando sarai nelle sue stesse condizioni tecniche, luoghi compresi...che...considerando noi comuni mortali (tranne pochi casi con tasche a fisarmonica e cervello da scienziati) significa MAI.

Leo

Quoto però posso basarmi su altre foto prese dallo stesso posto (V.di Gendler) col doppio di esposizione dove nn si vede nulla e che non mi si venga poi a dire che Gendler non sa elaborare

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo anche che la foto di Gendler è VERA e le stelle mostrano e sono come dovrebbero essere a quella focale e nessun intervento aggiuntivo è stato fatto. Non che sia una cosa brutta portare particolari da una focale ad un altro quadro ma se da li mi si viene a dire che CRISTO è morto di freddo allora qualche dubbio mi prende. Non sarò un esperto ma qualche foto l'ho fatta anche io e ho visto le differenze di dover lavorare a 2000 di focale a F8 invece che giocare a 400 di focale col tripletto a F 5

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusa, anche Hallas ha ripreso gli streams con un RC F/8... e nella ripresa di Gendler, se la tiri per il collo con lo stretching saltano fuori molto deboli, ma si vede anche che il flat non è stato perfetto (caduta di luce ai bordi più grani di polvere). D'altro canto qui stiamo parlando di flat perfetti, non semplicemente "buoni"...

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matajur1976 ha scritto:
Ma scusa, anche Hallas ha ripreso gli streams con un RC F/8... e nella ripresa di Gendler, se la tiri per il collo con lo stretching saltano fuori molto deboli, ma si vede anche che il flat non è stato perfetto (caduta di luce ai bordi più grani di polvere). D'altro canto qui stiamo parlando di flat perfetti, non semplicemente "buoni"...

Se parliamo di eseguire uno stretch ti assicuro che lo trovi anche sulla mia di foto se magari facevo qualche ora in più ma ti pongo una domanda:
Da uno stretch tirato in quel modo sei poi capace di applicare un RGB? Conosci qualcuno che ci riesca?
Risposta: IMPOSSIBILE, un iperstretch è impossibile da utilizzare per una base RGB

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
A proposito, vorrei solo rendervi noto che io l'arco di materia di M63 l'ho vedo sulle mie riprese molto stretchate di M63.
Telescopio: VISAC
Tempo di esposizione: 3 ore di Luminanza.

Ho dovuto stretchare come un dannato, ma l'arco, o meglio una parte dell'arco, è debole ed è lì ed io non ho inventato niente.
Sono un falsario?


Sei un grande!!ma il prox anno ti restituirò pan per focaccia.... :mrgreen:
dai aspetto la tua m63!!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
A proposito, vorrei solo rendervi noto che io l'arco di materia di M63 l'ho vedo sulle mie riprese molto stretchate di M63.
Telescopio: VISAC
Tempo di esposizione: 3 ore di Luminanza.

Ho dovuto stretchare come un dannato, ma l'arco, o meglio una parte dell'arco, è debole ed è lì ed io non ho inventato niente.
Sono un falsario?


Sei un grande!!ma il prox anno ti restituirò pan per focaccia.... :mrgreen:
dai aspetto la tua m63!!
Ciao,
Fabiomax

Signori mi sembra come se stessimo parlando 2 anzi 5 lingue diverse.
Nicola che tu vedi l'arco ne sono contento ma dopo che l'hai visto con quello stretch puoi utilizzarlo con la base RGB ? E a che focale l'hai visto e a che rapporto focale ? Sta tutto li il discorso .

Scusate ma mi sembra di parlare con gente che non ha mai fatto un RGB eppure siete belli che svezzati, fate le vostre belle fotorelle e sapete come dosare una luminanza prima di applicarlo alla base RGB oppure la buttate li alla come viene viene?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
A proposito, vorrei solo rendervi noto che io l'arco di materia di M63 l'ho vedo sulle mie riprese molto stretchate di M63.
Telescopio: VISAC
Tempo di esposizione: 3 ore di Luminanza.

Ho dovuto stretchare come un dannato, ma l'arco, o meglio una parte dell'arco, è debole ed è lì ed io non ho inventato niente.
Sono un falsario?


Sei un grande!!ma il prox anno ti restituirò pan per focaccia.... :mrgreen:
dai aspetto la tua m63!!
Ciao,
Fabiomax

Signori mi sembra come se stessimo parlando 2 anzi 5 lingue diverse.
Nicola che tu vedi l'arco ne sono contento ma dopo che l'hai visto con quello stretch puoi utilizzarlo con la base RGB ? E a che focale l'hai visto e a che rapporto focale ? Sta tutto li il discorso .

Scusate ma mi sembra di parlare con gente che non ha mai fatto un RGB eppure siete belli che svezzati, fate le vostre belle fotorelle e sapete come dosare una luminanza prima di applicarlo alla base RGB oppure la buttate li alla come viene viene?


Scusa Paolo, io credevo che si parlasse dell'uso (più o meno autorizzato) di stretching....ma cosa intendi o comunque quale sarebbe la tua domanda esattamente. Nel senso che tu quando dosi la luminanza hai un criterio per dosarla o un metodo per farlo? io no, dipende dal soggetto e da ciò che voglio evidenziare, come credo la maggior parte di noi. Se esiste un metodo quantitativo sarebbe interessante saperlo

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Fabiuzzo mi sembrava di essere stato chiaro sull'utilizzo di uno strethc come quello postato ( in quel caso invertito ma sempre un super stretch) secondo me inutilizzabile per una RGB poi se tu sei bravo, e lo sei, spiegami tu come fare.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010