astrojoe ha scritto:
Ciao, scusa ma, alla fine, non si capisce esattamente cosa desideri o cosa ti serve...
Ma Giovanni, lo sai i thread come sono, uno comincia a parlare di una cosa e finsce sui massimi sistemi... Quindi, ricapitolo.
1) Sono costretto dalla cronica mancanza di postazione fissa ad uno strumento monta e smonta esclusivamente fotografico di limitato diametro, diciamo 20 cm per comodità, ammesso che concordiamo che questa sia la massima trasportabile e gestibile ragionevolmente sul campo. La qualità ottica deve essere top.
2) Lo vorrei mettere su una montatura buona ma leggera tipo Linear o GM1000, anche se quest'ultima costa un po' troppo ed ha caratteristiche non indispensabili sul campo, tipo gli encoder assoluti.
3) Gli vorrei abbinare un chip mono 8300, almeno inizialmente, ma considera che un po' di scala immagine mi farebbe comodo, per cui vorrei evitare focali troppo corte, ovvero luminosità troppo spinte.
Detto questo, o scendo a patti col punto 3 e vado su un Epsilon, o vado su un ASA o un RH. Come accennato, l'ASA N8 parabolico, malgrado il Wynne, non mi convince troppo a vedere le foto che circolano in rete, l'RH come va lo sai solo tu. Escluderei l'autocostruzione perché non ho il tempo per affrontarla.
Ciao, Max