1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona visione, consiglio a schermo intero (volevo postarla direttamente a piena risoluzione, ma non riesco :roll: )
http://www.youtube.com/watch?v=MUOc94tq ... rofilepage

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bellissima e ben fatta, se riesci ad allineare i frames tenendo la luna fissa è perfetta, dovresti riuscire con registax dandogli in pasto i fotogrammi già elaborati ma non mi ricordo come si fa :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Guido, vedrò se riesco a fare come dici, intanto alcuni momenti significativi della ripresa


Allegati:
Eclipse22_27.jpg
Eclipse22_27.jpg [ 258.94 KiB | Osservato 1354 volte ]
Eclipse23_13.jpg
Eclipse23_13.jpg [ 156.61 KiB | Osservato 1354 volte ]
Eclipse23_15.jpg
Eclipse23_15.jpg [ 127.64 KiB | Osservato 1354 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo Twuister! belle immagini! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero ben fatto, questo sarebbe stato il mio piano D per la nottata, ma non sono stato in grado di fare così tante riprese!

Se riesci ad allineare la Luna, l'effetto sarà fantastico, già ora osservare le stelle che vengono occultate o che superano la Luna è davvero bello!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo Matteo!!
anche io ho il materiale per farlo, dalla totalità all'uscita, mi servirebbe la tua competenza....... :roll:
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, bellissima, anche se perfezionabile :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ben fatto. Bravo.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io c'eroooooo :D :mrgreen:
davvero ben fatto!mi piace molto anche perche' rivederlo mi fa rivivere l'emozione dello spettacolo in diretta dalle colline di san Romano :wink:
complimenti!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse dell'eclisse
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leo, per una volta ti sei rilassato come visualista e non fotografo, grande come sempre. Ringrazio tutti e metto anche una versione Hdr provata in photoshop, ho notato che sovrapponendo su più livelli alcune foto ad esposizione differente, l'immagine finale tende ad appiattirsi, giusto una prova :D


Allegati:
Hdr-Eclipse_1.jpg
Hdr-Eclipse_1.jpg [ 398.12 KiB | Osservato 1199 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010