Leonardo Orazi ha scritto:
Sai che io sono di parte, ho cercato di mantenere le distanze dalla mia passione per questi GSO

. Però, l'apertura non è uguale per entrambi ? Il rapporto magari pieno e sfavorevole per il visac ma ridotto no , la tua è una deduzione in base all'esperienza d'utilizzo ?
Beh, io sono equidistante perché li ho avuti tutti.

La prova è stata fatta una sera "fianco a fianco" e il punto è solo che sulla ccd arriva meno luce con il visac ridotto che con il gso a f/8. Perché? Non lo so. deve dipendere dai trattamenti delle lenti del visac (il primario era a posto). La stessa cosa l'avevo notata confrontando il mio c8 con il vmc.
Purtroppo non ho sottomano le foto che avevo scattato, ma se mi ricapitano a tiro, le posto.
Cita:
Ho avuto modo di vedere i lavori di Nicola, che magari interviene, e mi è sembrato segnale ce ne sia sul VC. Io non l'ho mai provato.
Beh, non è che sia tappato il Visac (scusa se uso la dicitura "lunga" ma scrivere vc suona male

), però mi ricordo chiaramente il fatto che lasciasse arrivare relativamente poca luce rispetto al gso.
Cita:
Ecco un vantaggio dell'AO è proprio quello di raccogliere meglio la luce, da come la sensazione di aver esposto più tempo.
Leo
La AO cambia la vita. Sicuramente la mach1 è una signora montatura, ma quello che ti ha cambiato la vita è la AO.

Tutti quelli che vedono la AO in azione (e il frame che ne risulta) se ne innamorano all'istante.