1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
a...a quanti iso hai scattato???




Elio,
se ricordo bene quest'ultima immagine gli ISO erano a 400: non scatto mai ad alti ISO.
Troppo rumore e scarsa dinamica (non che la D3 ne abbia molto), ma sono dell'idea che
per questo tipo di riprese la dinamica gioca un ruolo fondamentale.
Una marcia in più in fatto di luce per questa totalità è stata pensata scegliendo la Flat Field
Camera, un telescopio aperto a f/4.
Ho dimenticato di aggiungere che l'immagine dell'HDR è un crop abbastanza spinto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Io impiego Photomatix, ma lo stesso Photoshop CS ha un tool semplice e intuitivo.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Grazie mille :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
lo stesso Photoshop CS ha un tool semplice e intuitivo


semplice e intuitivo , sì, ma non mi è parso particolarmente efficiente, ho tirato fuori solo immagini assai rumorose e a mio gusto parecchio artefatte, ma bisogna dire che era la prima volta che ci provavo, proverò anche io photomatix, grazie per l'info.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena riavrò la linea sul sito saranno disponibili alcune immagini
dell'eclisse in HDR nel frattempo elaborate! :twisted:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine dell'eclisse:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 20h57m.htm

Ho approfittato della pausa of line per inserire alcune vecchie immagine di eclissi
totali lunari degli anni passati. Per vederle basta fare clic sulla freccia in basso.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. L'eclisse del 1992 fu a (mia) memoria, l'eclisse più scura degli ultimi anni. Per
accertarsene è sufficiente vedere i dati tecnici riportati sulle 2 immagini.
Purtroppo una foto è risultata mossa, nonostante l'esposizione che risultò di 8 minuti!!!
Quella di 4 minuti (ricordo che correva l'anno 1992) invece è risultata ben nitida!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto Danilo. Come del resto tutti i tuoi lavori.
davvero suggestiva la prospettiva.
Sei un artista.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf!
Un tuo commento è sempre una gran bella gratificazione: quand'è positivo poi la
gratificazione si trasforma in onore! :D
Un caro saluto e a presto risentirci,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010