Grazie a tutti!
Scusate il ritardo per rispondere ma sono due giorni che la linea internet di casa è
out: ne approfitto per collegarmi momentaneamente da quella dell'ufficio.
Monica,
non esagerare!

In verità la serie di foto ottenute sull'eclisse potevano essere meglio
definite se soltanto le condizioni di trasparenza e copertura del cielo fossero state
migliori. Purtroppo tutta le sequenza ne ha risentito. Con calma proverò a correggere
tutti i difetti delle prime riprese: la fretta a volte è controproducente per la
produzione delle immagini.
Kind, potrebbe essere una buona idea: richiede soltanto un po' d'impegno
Giacampo, la disuniformità del cielo è dovuta principalmente alla presenza di nuvole
e di forti velature nel momento degli scatti. Nella parte bassa sinistra dell'inquadratura
ci sono delle nuvole. Inoltre la chiarezza del nero del fondo è stata causata dalle forti
velature che hanno martoriato purtroppo tutte le immagini.
Per quanto rigurda invece la sbordatura del bordo della Luna verso la parte luminosa
questa è causata dalla sovrapposizione dei fotogrammi più luminosi
della sequenza HDR. Non avendo agito con nessun fotoritocco pertanto risultano visibili.
Blackmore, l'HDR è una tecnica ben documentata in rete e il suggerimento di Twister
è corretto.
Cari saluti,
Danilo Pivato