1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esiste un'etica in astrofotografia?

Questo è molto piacevole....

http://www.stargazer-observatory.com/ethics.html


P.S: sono di parte; per me Dietmar Hager è il migliore.... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che Gabany abbia il diritto di intervenire nella discussione, perchè critiche giuste o meno il diretto interessato non c'è. Dal momento che il Forum è condivisione dovrebbe intervenire.
Roberto: non se se hai seguito il Cedic, ma il bellissimo intervento di apertura di Hager era riferito al fatto che (in estremissima sintesi) il cielo, che ha rappresentato per l'umanità una fonte preziosa, ora ce l'hanno tolto con l'inquinamento luminosa e nulla c'entra con il modo di elaboarare.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella mia qualità di emerito principiante (direi quasi ignorante) nell'arte dell'image-processing, vedendo le belle foto che vengono spesso postate su questo forum, a volte mi dico -"Ma come fanno? Com'è possibile che ci riescano?!"-. :o

Do' per scontato che quelli che le realizzano sono bravi e basta, che non stanno a "spennelare" le loro foto con Photoshop per inventarsi dettagli che altrimenti non si vedrebbero. Certo un po' mi rode, ma assumo che i bravi abbiano messo a punto delle procedure ben più efficaci e raffinate rispetto a me, insomma qualcosa che a me sfugge, e che un giorno spero (forse) di poter acquisire con l'esperienza.

Ora, fatte le debite proporzioni, il problema pare riproporsi anche per i bravi di questo forum. :oops:

Il mio pensiero in proposito si estrinseca con la seguente riflessione: solitamente uno più bravo ottiene risultati migliori rispetto ad uno meno bravo. Corollario: uno bravissimo, otterrà anche di più (ed i bravi si chiederanno come ha fatto, se ha barato, ecc.).

Da un certo punto di vista, la discussione di questo topic mi rincuora... :roll:

P.S. la buona notizia è che il nostro hobby è semplicemente fantastico, visto che offre una vita di occasioni per imparare cose nuove e migliorarsi :)

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna pensare che le foto fatte normalmente dagli astrofili non hanno e non vogliono avere una finalità scientifica. Quindi è lecito ad esempio esporre delle parti di più di altre, fare montaggi con parti più esposte e altre meno esposte e modificare i colori a piacimento. Hanno alla fine solo una finalità estetica. Quindi è normale aggiungere degli spikes su foto fatte coi rifrattori che non li hanno e cose del genere. Non credo che nessuno arrivi ad aggiungere particolari presi da immagini di altri (o magari da foto della NASA), anche se talvolta vengono applicati pattern di colore presi da altre fonti. Personalmente non amo però le artificiosità, ad esempio gli spikes aggiunti non mi piacciono affatto nè i montaggi con zone più esposte e zone meno esposte. In fotografie che hanno solo una finalità estetica però penso che sia lecito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non parlerei di etica (ne' tantomeno di scienza) ma di estetica. Chiaramente ognuno fa quel che vuole, ma anche io. E io vorrei tanto poter dividere le foto molto elaborate da quelle grezze: data la mia profonda incompetenza nell'elaborare, mi interessano molto di piu' le foto raw o quasi.
Se vedo una foto di una bella donna, puo' essere bellissima ma se noto che e' ritoccata non la considero, perche' non mi interessa vedere quanto e' bravo qualcuno ad usare il computer, mi interessa la bravura nello scatto.
Opinione personalissima, certo. Ma queste foto con gli spikes colorati (peraltro trovo gli spikes un grave difetto) le riterrei molto interessanti se sono naturali (capire il perche'), mentre le riterrei di interesse assolutamente nullo (nella mia estetica), casomai fossero ritoccate.
Per me il dubbio sta in questo, non nel cercare se qualcuno ha violato o no una etica. Mi interessa sapere se esteticamente sono delle foto curiose o se sto guardando la manualita' al computer dell'autore (di cui mi interesserebbe zero).

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, su skylive c'è Gabany che ha risposto e ha spiegato certi interventi su questa foto

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo questo post....continuate :D ........io continuo a sentirmi sempre più ignorante! :cry:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, questa discussione è diventata molto interessante, è bello sentire i punti di vista del popolo del forum. Personalmente non ho visto le somme grezze di Gabany, quindi non mi è possibile stabilire se tutto quel che si vede nelle sue immagini sia effettivamente presente e se si, in che misura. Sono comunque convinto che a certi livelli e con certi cieli a disposizione sia molto più pratico aggiungere integrazione piuttosto che aggiungere durante l'elaborazione dettagli che non ci sono.
Nel mio piccolo mi sono recentemente chiesto fino a che punto sia lecito spingersi, durante l'elaborazione di ngc3628 che trovate nel blog, con lo scopo di evidenziarne il Tidal Tail. La coda c'era, ma era ben visibile solo con forte stretch a colori invertiti. Tutta l'elaborazione è stata incentrata sull'evidenziare questo dettaglio, con più layers e combinazioni di strati (procedura che adotto praticamente i tutte le mie elaborazioni)alla fine ci sono riuscito. Nel mio piccolo caso, come in quello di Gabany ed i suoi streams, il segnale c'era quindi siccome stiamo parlando di foto che hanno finalità puramente estetiche, penso che sia lecito utilizzare ogni tecnica elaborativa in grado di evidenziarlo.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 8:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Pite per averci informato. Ho letto le risposte ed è proprio un gran signore Gabany, bell'esempio di stile ed umiltà.

Ciao,
Leo.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto con molto piacere questo thread e le risposte di GaBany nell'altro forum.
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con lui e non trovo l'elaborazione tropo spinta.
In fin dei conti come dice lui le immagini hanno valenza più artistica che scientifica quindi qualche artefatto ci può stare.


Secondo me sarebbe bello invitare a partecipare anche qua

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010