1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi di luna
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
una domanda.
Mentre posizionavo il telescopio e la luna iniziava a vedersi, già eclissata, ho notato un oggetto molto luminoso in movimento (c'era ancora la luce), precisamente alle 21.35 che attraversava il cielo da SUD a NORD. L'ho seguito per quanto ho potuto con il telescopio e dall'oculare l'oggetto era veramente grande.

Ora escludo che si trattasse di qualche frammento in entrata nell'atmosfera, perchè la stessa cosa mi era già capitata (con le stesse modalità) lo scorso anno in questo periodo, ma non avevo saputo trovare una spiegazione valida.

Domanda...poteva trattarsi della ISS?

Grazie

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi di luna
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che potrebbe benissimo essere la ISS.
Se dai un'occhiata al sito Heaven's Above trovi tutte le indicazioni con i passaggi vecchi e futuri.
Il 15 giugno alle ore 21.37 passava nella costellazione del Ofiuco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi di luna
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì sì era la ISS, io sapevo che c'era e mi ero segnato anche l'allarme nel cellulare due minuti prima che sorgesse :-)
Da me era magnitudine -3.2 quindi bella luminosa, col binocolo sono riuscito a scorgere le alette dei pannelli solari!
Eclissi totale di Luna, passaggio di ISS, qualche solita meteora e mi pare, verso nord, di avere intravisto anche la fine di un Iridium Flare. Niente male direi!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi di luna
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era la ISS.
E' passata anche alle 22:45 circa, visibilissima e luminosissima nel cielo.
Il passaggio delle 21:30 ce lo siamo perso.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi di luna
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
AHHHH allora non sono RINCO....:-)

Bene bene...quindi in una serata sola:

- Eclisse Lunare.
- M4.
- ISS.

beh direi un ottima serata...:-)

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi di luna
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si era proprio la ISS!
Anche per me è stata una bella serata ieri: il seeing era ottimo( tranne nella parte della luna :evil:) però ho fatto un piccolo elenco di oggetti che ho osservato con tre amici :o

-saturno [200x & 120x immagine ferma, si vedeva molto bene lo spazio tra pianeta e anelli e l'ombra di questi sul pianeta, a 50x era un quadretto con porrima e titano!]
-M51 [ a 50x si vedevano abbastanza bene i due nuclei e la nebulosità attorno]
-M57 [50x gli ho dato solo una piccola occhiata, si distingoeva la forma ad anello]
-Mizar&Alcor [ancora 50x, proprio belle, son piaciute a tutti, mi supisco ogni volta che le vedo :mrgreen: ]
-Vega [brillante e puntiforme]

Poi anche la luna che si è liberata proprio mentre usciva dal cono d'ombra! Un bello spettacolo!
Mi è parsa molto, molto buia, a voi?

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi di luna
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si era la ISS... luminosissima!
Penso che sia stata vista da molti!

Ieri sera ho contato circa 12 satelliti in tutte le direzioni!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eclissi di luna
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
accipicchia me la sono persa. Sto rosicando, come si dice a roma :twisted:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010