1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, magari neanche vi ricordate più di me tanto è il tempo che non entro...purtroppo qui il tempo è stato brutto e ventoso per molto tempo e ho potuto usare il telescopio veramente poco negli ultimi mesi, ma finalmente con giugno la notte sembra di nuovo stellata e ieri mi sono goduta una bellissima eclissi di luna.

Tra l'altro affacciando casa mia ad ovest, e non riuscendo ad avere est libero nemmeno sul terrazzo ho dovuto cercare un posto libero da ingombri ad est e cercando cercando ho trovato un posto meraviglioso, ho visto tante di quelle stelle ad occhio nudo come mai in vita mia, sembrava che il cielo all'improvviso fosse esploso... l'unico contro della zona e che tempo fa proprio lì avevano ucciso una persona quindi non è proprio raccomandabile....

Ma a parte i racconti della mia vita ho delle domande per voi...

Allora mi è successa una cosa, non sono riuscita in alcun modo a puntare il 4mm, tanto mento la barlow con nessuna lente.... mi si creava tipo un effetto tappo...vedevo tutto nero....

La barlow fino ad ora non l'avevo usata, dato che il telescopio ce l'ho solo da 6 mesi e avendolo potuto usare anche meno a causa del tempo, non ci ho perso molto tempo dato che dovevo passare a prendere la bimba... ma il 4mm si solito riuscivo a puntarla, sicuramente con meno facilità del 20mm e del 12mm, ma ci riuscivo... invece ieri niente.... cosa starò sbagliando?

Grazie a tutti!!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Prima di tutto tele e cercatore devono essere allineati, poi per saliche con gli ingrandimenti conviene sempre sotituire di volta in volta l'oculare, parti con il 25mm metti al centro del campom l'oggetto e metti uno con focale più corta... metti al centro l'oggetto e così via...
Se l'oculare da 4mm è un plossl o ortoscopico bisogna avvicinare bene l'occhio ed intercettare la pupilla d'uscita altrimenti si non si vede nulla...

In più la luna di ieri nel momeno di massima eclissi era veramente scura e con 4mm è molto facile che tu la stessi puntando ma essendo scura tu vedevi nero...

Ieri andava osservata a occhio nudo o con dei binocoli, ad ogni modo a bassi ingrandimenti...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tissy ha scritto:
Salve a tutti, magari neanche vi ricordate più di me tanto è il tempo che non entro...


Certo che mi ricordo di te! :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ThePinkolino ha scritto:
Ciao!

Prima di tutto tele e cercatore devono essere allineati, poi per saliche con gli ingrandimenti conviene sempre sotituire di volta in volta l'oculare, parti con il 25mm metti al centro del campom l'oggetto e metti uno con focale più corta... metti al centro l'oggetto e così via...
Se l'oculare da 4mm è un plossl o ortoscopico bisogna avvicinare bene l'occhio ed intercettare la pupilla d'uscita altrimenti si non si vede nulla...

In più la luna di ieri nel momeno di massima eclissi era veramente scura e con 4mm è molto facile che tu la stessi puntando ma essendo scura tu vedevi nero...

Ieri andava osservata a occhio nudo o con dei binocoli, ad ogni modo a bassi ingrandimenti...


si faccio sempre cosi, parto dal 20mm poi passo al 12mm e poi al 4mm, il cercatore è allineato bene, e non provavo a guardare la luna ma le stelle con il 4mm proprio perché nel caso di ieri e per la mia poca esperienza non credo che avrei visto molto con il 4mm riguardo alla luna... ma il punto è che in qualsiasi modo mettessi l'occhio, più vicino o più lontano all'obbiettivo non vedevo comunque nulla...tutto nero!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ManuF ha scritto:
Tissy ha scritto:
Salve a tutti, magari neanche vi ricordate più di me tanto è il tempo che non entro...


Certo che mi ricordo di te! :mrgreen:


bene, anche io di te :D

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che tele hai?

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tissy ha scritto:
ManuF ha scritto:
Tissy ha scritto:
Salve a tutti, magari neanche vi ricordate più di me tanto è il tempo che non entro...


Certo che mi ricordo di te! :mrgreen:


bene, anche io di te :D


beh? :roll: :mrgreen:

Prova a puntarla stasera la luna e dicci cosa cambia :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
beh? :roll: :mrgreen:

Prova a puntarla stasera la luna e dicci cosa cambia :)



ok, ci proverò!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ThePinkolino ha scritto:
Che tele hai?



Un Alstar 700/60

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tornata
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, probabilmente vedevi tutto completamente nero per un difetto nell'allineamento dell'occhio, ti sarai accorta che a volte basta spostarsi di pochissimo per passare dal nero al cielo stellato, soprattutto ad alti ingrandimenti e con pupilla d'uscita molto bassa


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010