1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse Luna 16/06/2011 fresca fresca
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un bel po' di tempo di inattività ho colto l'occasione dell'eclissi di luna per fare qualche foto e gustare l'eclisse in tutte le sue fasi.
Per il Visuale ho optato per il classico SW 130/900 Newton, mentre le immagini che posto le ho fatte con il SW 80ED Pro e la EOS 40D.
Per la foto della fine dell'eclisse ho utilizzato anche un duplicatore di focale così da portare la focale a 1200mm f15.
Di solito mi dedico più (o cerco di farlo) al deepsky, ma stavolta era il turno della nostra Luna.

Pareri sempre graditi.


Allegati:
532.jpg
532.jpg [ 76.36 KiB | Osservato 1059 volte ]
543.jpg
543.jpg [ 72.24 KiB | Osservato 1059 volte ]
620.jpg
620.jpg [ 93.81 KiB | Osservato 1059 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
carine, davvero carine. purtroppo a Bergamo... dopo tanta attesa : NUVOLE!!!!
eclissi rovinata. solo 10 minuti di fase finale.
andata male..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un pò granulose, ma belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Granulose si ma comunque molo ben fatte, nitide e messe a fuoco! Qua da Roma la Luna è uscita dalla foschia +nuvole solo nell'ultima parte dell'eclisse :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Peccato per voi a Roma, Marco.
Sergio, bellissimi scatti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11626
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella la seconda. Ripete la stessa sensazione avuta dal vivo!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Sergio :wink:

Marco Bracale ha scritto:
Granulose si ma comunque molo ben fatte, nitide e messe a fuoco! Qua da Roma la Luna è uscita dalla foschia +nuvole solo nell'ultima parte dell'eclisse :cry:


a noi a Frasso non è andata meglio :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti.
Purtroppo per la granulosità lo so che non è venuta bene bene. Ho messo su la CG5-GT senza neanche il pad, quindi niente inseguimento, ne' siderale ne' lunare, per fare le inquadrature dovevo sganciare le frizioni, muovere e riagganciare le frizioni. Sono ancora in fase di assestamento dell'attrezzatura nella nuova casa, quindi devo ancora montare tutto il setup completo. Per la prossima eclissi penso di essere sicuramente più pronto :-)

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ottime riprese Sergio!

Complimenti,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima serie di immagini Sergio!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010